Espandi menu
cerca
Multiplex:istruzioni per l'uso
di bradipo68 ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

bradipo68

bradipo68

Iscritto dal 1 settembre 2005 Vai al suo profilo
  • Seguaci 267
  • Post 30
  • Recensioni 4749
  • Playlist 174
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Multiplex:istruzioni per l'uso

dopo lunga frequentazione dei suddetti luoghi mi sono convinto a scrivere un eptalogo per aiutare a subire meno danni possibile o perlomeno che i danni non siano irreversibili......

Playlist film

Driver l'imprendibile

  • Azione
  • USA
  • durata 92'

Titolo originale The Driver

Regia di Walter Hill

Con Ryan O'Neal, Bruce Dern, Isabelle Adjani, Ronee Blakley

Driver l'imprendibile

In streaming su Full Action Amazon Channel

vedi tutti

arrivare sempre con congruo anticipo per evitare lo scontro fisico con i nerboruti addetti alla sicurezza che vi hanno visto prendere tutti i sensi vietati a folle velocità con la vostra Fiat Duna Weekend...

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Non guardarmi, non ti sento

  • Commedia
  • USA
  • durata 110'

Titolo originale See No Evil, Hear No Evil

Regia di Arthur Hiller

Con Gene Wilder, Richard Pryor, Joan Severance, Anthony Zerbe

Non guardarmi, non ti sento

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Per il biglietto scegliere la cassiera più giovane,la più anziana è quella più dura di orecchi e nella sua cabina pressurizzata e insonorizzata non capirà nulla proponendo biglietti per film non più programmati e il ruggito della coda formatasi aumenta

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Gazzosa alla menta

  • Commedia
  • Francia
  • durata 95'

Titolo originale Diabolo Menthe

Regia di Diane Kurys

Con Eleonore Klarwein, Odile Michel, Anouk Ferjac, Michel Puterflam, Yves Rénier

Gazzosa alla menta

evitare bevande ad alto tasso zuccherino,il bicchierone finisce ad un quarto di film e dopo pochi minuti avrete un sorcio di velluto al posto della lingua...con sofferenze inenarrabili....

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Quell'ultimo ponte

  • Guerra
  • USA
  • durata 150'

Titolo originale A Bridge Too Far

Regia di Richard Attenborough

Con Sean Connery, Michael Caine, Gene Hackman, James Caan, Liv Ullmann, Laurence Olivier

Quell'ultimo ponte

evitare cibi croccanti e duri come il diamante o altri materiali da sgranocchiare che demoliranno inevitabilmente il ponte al titanio appena installato in bocca dopo aver acceso un mutuo a tasso d'usura....

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il rompiballe

  • Commedia
  • Francia
  • durata 80'

Titolo originale L'emmerdeur

Regia di Édouard Molinaro

Con Lino Ventura, Jacques Brel, Caroline Cellier, Nino Castelnuovo

Il rompiballe

In streaming su Infinity Selection Amazon Channel

evitare di sedersi ad un posto numerato che non è il vostro anche se quando entrate la sala è praticamente deserta.Troverete sempre il classico precisino che pur con la sala vuota vi farà spostare....

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Gung Ho

  • Commedia
  • USA
  • durata 110'

Titolo originale Gung Ho

Regia di Ron Howard

Con Michael Keaton, Gedde Watanabe, Mimi Rogers, John Turturro

Gung Ho

dopo averli guardati in faccia evitate di chiedere ai vostri compagni di visione se è piaciuto loro il film dopo che li avete convinti a presenziare all'ennesima rassegna di cinema espressionista giapponese sottotitolato in cirillico....

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il corridoio della paura

  • Drammatico
  • USA
  • durata 101'

Titolo originale Shock Corridor

Regia di Samuel Fuller

Con Peter Breck, Constance Towers, Gene Evans, James Best, Hari Rhodes, Larry Tucker

Il corridoio della paura

In streaming su Plex

vedi tutti

evitare l'ultimo spettacolo specie se il film è lungo:abbandonati a voi stessi vagherete senza meta in un dedalo di corridoi fino a che vi troverete al deposito bagagli della stazione ferroviaria....

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Dying Theatre
    di Dying Theatre

    "non riesco davvero a capire questa avversione per i multiplex. Mi sembrate un esercito di ultra-nostalgici, snob e critici con la puzza sotto il naso... " io SONO un ultra-nostalgico, snob, critico cò la puzza sotto l naso.. ma (purtroppo) non sono un esercito. ;)

  3. bradipo68
    di bradipo68

    ma sei un così bravo ragazzo Dying.....

  4. serpico
    di serpico

    Capisco quello che dici, bradipo. E' vero, i multiplex non sono tutti uguali. Però non bisogna fare di ogni erba un fascio: nei due multiplex che ci sono a Firenze questa settimana c'erano in programmazione "Come Dio comanda", "Solo un padre", "The Millionaire", "Changeling" e "La felicità porta fortuna", non propriamente film di cassetta. Ma, come ripeto, il problema è un altro e ben più ampio: la colpa della chiusura delle monosale non si può attribuire solo ai multisala, ma soprattutto alla miopia delle amministrazioni comunali (tutte, di qualsiasi colore) che anzichè favorire l'afflusso di gente nei centri storici fa di tutto per allontanarle. Come possono sopravvivere le sale cittadine se è impossibile raggiungerle? Come è possibile che, per chi viene da fuori, una serata al cinema (senza pizza, badate bene) arrivi a costare 15-16 euro, la metà dei quali di parcheggio? Mi spiegate che senso ha la ztl anche di notte? Le porte telematiche? L'ecopass? Oggi per districarsi in auto in città tra permessi, soste e "zone proibite" ci vuole una laurea in legge! Per "salvaguardare" i centri storici si è impedito alla gente di raggiungerli, di "viverli", col risultato che adesso si stanno spopolando. Firenze negli ultimi vent'anni ha perso 100.000 abitanti! E ora la notte in Piazza S.Croce ci sono solo bande di ubriaconi che spaccano bottiglie e urinano a cielo aperto. Sono queste le città che vogliamo? Riflettete per un attimo: i cinema sono luoghi di aggregazione, se un cinema cittadino chiude poi chiudono anche le attività connesse (bar, ristoranti, tabaccai) che sono nelle immediate vicinanze, perchè non hanno più clienti. E alla fine chi ci rimette sono le categorie più disagiate (anziani, handicappati, giovanissimi, indigenti) che non possono permettersi l'auto per andare in periferia a vedere un film. E questo non è un problema sociale? Certo, spesso gli esercenti ci mettono del suo (come scrivevo nel post precedente) cercando una impari concorrenza coi multiplex, ma mi sembra che le responsabilità dei sindaci siano evidenti.

  5. bradipo68
    di bradipo68

    non posso proprio darti torto,in molte città è così....

  6. tiramisu
    di tiramisu

    Io non ho problemi con le supermoderne ed attrezzate multisale, anzi, ho problemi a stare in mezzo a masse di rompicoglioni senza il minimo rispetto per i vicini di poltrona, non sò perchè ma il pubblico delle
    "vecchie sale" non era cosìì (non sempre almeno). Un saluto a tutti.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati