C'è un ponte invisibile sospeso sull'oceano che libera dai crucci della vita e conduce
rapidamente dall'altra parte. Si dice sia tutto coperto d'oro e risplenda di una luce abbagliante.
Con Dominique Sanda, Guy Frangin, Jane Lobre, Dorothée Blank
La donna va alla finestra e la apre. Un tavolo cade a terra sul balcone, rumori di
frenate d'auto per strada, la sciarpa di lei che continua a fluttuare nell'aria.
Con Giulio Brogi, Daniele Dublino, Virginia Ciuffini, Renato Cestié, Renato Scarpa
Giulio fischietta infreddolito, si sdraia sul ciglio della barca, mette le mani nelle tasche del cappotto
e si lascia cadere nell'acqua sino a sparire, in silenzio.
Strozsek, seduto sul seggiolino della funicolare con un fucile in grembo, si eleva per compiere l'atto
conclusivo della sua esistenza. Persino la mdp sembra sorpresa ed evita di inquadrarlo, pudicamente.
Trelkovski salta giù dalla finestra. Non ancora morto, striscia a terra con fatica sino a risalire
le rampe di scale. Raggiunta ancora la finestra, si butta nuovamente di sotto.
Con Kais Nashef, Ali Suliman, Lubna Azabal, Amer Hlehel, Hiam Abbass, Ashraf Barhom
Said siede a bordo dell'autobus in mezzo ai soldati. I suoi occhi si avvicinano sino a riempire lo schermo, che,
d'un tratto, diviene completamente bianco.
NOTA: Dopo aver riflettuto, sono giunto alla conclusione di essere contrariato dal
nuovo corso del sito. Non alludo solo alla pubblicità, ma anche alla libera possibilità di
votare e commentare le playlist e le opinioni pubblicate dai singoli utenti.
Se è vero che le pubblicità inquinano opinioni e playlist, è altrettanto vero
che commenti indesiderati non possono essere considerati meno invadenti.
Personalmente ritengo che chi voglia interloquire con altri
dovrebbe farlo in spazi riservati come la bacheca o la mail box (dove
tra l'altro si ha la possibilità di scremare, scomunicando gli interlocutori indesiderati),
piuttosto che esprimendo commenti a playlist e opinioni personali.
In attesa che l'annunciata opzione che consente di scegliere se accettare o meno i commenti
alle pubblicazioni divenga operativa, invito pertanto tutti gli eventuali lettori di
questa play a non esprimere voti di utilità nè tantomeno commenti, ai quali non ho alcuna intenzione di
rispondere. Grazie.
Ho visto proprio ieri La ballata di Stroszeck, altra meraviglia del grande Herzog.
Film sui vinti e sugli emarginati, quando i protagonisti partono per l'America si prova un sospiro di sollievo, che però si ritrasforma quasi subito in delusione. Si aspettava qualcosa di diverso Bruno, ma tutto il mondo è paese come si suol dire.
Da pianto la scena in cui il dottore mostra a Bruno uno dei misteri della natura, cioè il neonato prematuro che gli si attacca ai pollici con una presa così incredibile da permettergli di restare sospeso in aria.
Herzog touch: le galline che ballano e suonano il pianoforte.
Nel mio DVD ho un documentario in cui si mostra il modo in cui i banditori imparano a parlare velocissimo.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
NOTA: Dopo aver riflettuto, sono giunto alla conclusione di essere contrariato dal
nuovo corso del sito. Non alludo solo alla pubblicità, ma anche alla libera possibilità di
votare e commentare le playlist e le opinioni pubblicate dai singoli utenti.
Se è vero che le pubblicità inquinano opinioni e playlist, è altrettanto vero
che commenti indesiderati non possono essere considerati meno invadenti.
Personalmente ritengo che chi voglia interloquire con altri
dovrebbe farlo in spazi riservati come la bacheca o la mail box (dove
tra l'altro si ha la possibilità di scremare, scomunicando gli interlocutori indesiderati),
piuttosto che esprimendo commenti a playlist e opinioni personali.
In attesa che l'annunciata opzione che consente di scegliere se accettare o meno i commenti
alle pubblicazioni divenga operativa, invito pertanto tutti gli eventuali lettori di
questa play a non esprimere voti di utilità nè tantomeno commenti, ai quali non ho alcuna intenzione di
rispondere. Grazie.
complimenti, tiresia, la tua play sui cinefili/musicofili è veramente interessante e la voto! ...oops, ho sbagliato stanza...
Stupenda play !
Ho visto proprio ieri La ballata di Stroszeck, altra meraviglia del grande Herzog.
Film sui vinti e sugli emarginati, quando i protagonisti partono per l'America si prova un sospiro di sollievo, che però si ritrasforma quasi subito in delusione. Si aspettava qualcosa di diverso Bruno, ma tutto il mondo è paese come si suol dire.
Da pianto la scena in cui il dottore mostra a Bruno uno dei misteri della natura, cioè il neonato prematuro che gli si attacca ai pollici con una presa così incredibile da permettergli di restare sospeso in aria.
Herzog touch: le galline che ballano e suonano il pianoforte.
Nel mio DVD ho un documentario in cui si mostra il modo in cui i banditori imparano a parlare velocissimo.
Commenta