Il mio cartone preferito, protagonisti straordinari, la terribile ombra dei cacciatori, lo spettacolare incendio e il bellissimo monologo sull'amore del Gufo.
Chissa un giorno riuscirò a riguardare questo cartone? Troppo triste, quando vidi per la prima volta mi accorsi subito che era uno dei miei cartoni preferiti in assoluto.
Adoro perchè ci sono tantissimi personaggi: il baffuto Granduca, Monocolao il mitico gatto Lucifero, infine Lady Tremaine uno dei personaggi più crudeli della Disney.
Memorabile per le presenze agosciose come i tristissimi cuccioli imprigionati nel canile, i malvagi gatti siamesi e gli aspetti lugubri delle periferie.
uffa sono invidiosa!!!! ho fatto una play simile e mi hanno scannata la fai tu e tutti bravo bravo!;'-(! comunque sai come la penso! Amo tutti tranne 3-4-7 che non mi fanno impazzire! io amo RATATOUILLE!!!!! Che mi dite degli Aristogatti?
Cara Stella93, nella tua simile playlist, io vi ho lasciato due commenti, non ti abbiamo "scannata", credo di poter parlare anche a nome degli altri, ma vi abbiamo rilasciato delle indicazione. In questa playlist ho lasciato un iniziale semplice commento, che contavo di ampliare, ma poi un impegno. Ma adesso sai che faccio? Riporto i miei due commenti della tua playlist ... e non essere invidiosa. Mia nonna diceva che "l'invidia è un pezzo di inferno". Dunque in data 06.11.2008: Per La Sirenetta scoprire dopo che la vera fiaba non aveva il finale "e vissero felici e contenti", è stato a dir poco scioccante, ma si sa essendo prodotti per i bimbi non può essere diversamente (così come è poi successo anche per Il gobbo di Notre Dame). Il mio preferito è Le avventure di Bianca e Bernie. In data 07.11.2008) @ pithecusano: quando scrivi "Perché dobbiamo ostinarci a credere che ai bambini si possono raccontare solo favole che finiscono bene? Questa, è solo la vera, unica genialità tutta XX secolo della Disney... Il mondo, poi, è fatto in un altro modo, e non vedo perché bisognerebbe cambiare favole già scritte da qualcun altro solo per appiccicarci un lieto fine." SONO D’ACCORDISSIMO. La Sirenetta inizialmente mi piaceva molto ma poi quando ho letto la fiaba è stato scioccante scoprire il tutt’altro , bellissimo commovente, dolorosissimo, poetico, finale. Mi dicevo “mi hanno imbrogliata” “non è così che doveva finire”. Da allora La Sirenetta mi è scaduto. È solo un cartone disegnato bene. Quando poi uscì Il gobbo di Notre Dame mi lessi il libro prima di vedere il cartone. Stupendo. Mi aspettavo che almeno questa volta … e invece! Dal cinema uscii piangendo. Mi, ci avevano fregato dinuovo! Che squallore. Il mio "ma si sa essendo prodotti per i bimbi non può essere diversamente" è l'amara contatazione della "politica disneyana" Eppure in Bambi il momento doloroso della vita c’è ma per alcuni non piace: leggi l’opinione di ada e la sua “sarcastica” conclusione. Tanto per dirtene un’altra, qualche tempo fa una mia amica, insegnante alle elementari, mi disse che stava organizzando delle proiezioni di cartoni per la sua classe e uno dei titoli scelti era La Sirenetta. Gli feci presente il particolare del finale, e il suo commento fu “le fiabe raccontate cosi come sono, sono diseducative”.
Io amo molto " Robin Hood " e per il resto sono cresciuto con Goldrake , Mazinga e co. e di conseguenza mi piaccion di più , i cartoni animati giapponesi dell'epoca !!! :-)
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
uffa sono invidiosa!!!! ho fatto una play simile e mi hanno scannata la fai tu e tutti bravo bravo!;'-(! comunque sai come la penso! Amo tutti tranne 3-4-7 che non mi fanno impazzire! io amo RATATOUILLE!!!!! Che mi dite degli Aristogatti?
Cara Stella93, nella tua simile playlist, io vi ho lasciato due commenti, non ti abbiamo "scannata", credo di poter parlare anche a nome degli altri, ma vi abbiamo rilasciato delle indicazione. In questa playlist ho lasciato un iniziale semplice commento, che contavo di ampliare, ma poi un impegno. Ma adesso sai che faccio? Riporto i miei due commenti della tua playlist ... e non essere invidiosa. Mia nonna diceva che "l'invidia è un pezzo di inferno". Dunque in data 06.11.2008: Per La Sirenetta scoprire dopo che la vera fiaba non aveva il finale "e vissero felici e contenti", è stato a dir poco scioccante, ma si sa essendo prodotti per i bimbi non può essere diversamente (così come è poi successo anche per Il gobbo di Notre Dame). Il mio preferito è Le avventure di Bianca e Bernie. In data 07.11.2008) @ pithecusano: quando scrivi "Perché dobbiamo ostinarci a credere che ai bambini si possono raccontare solo favole che finiscono bene? Questa, è solo la vera, unica genialità tutta XX secolo della Disney... Il mondo, poi, è fatto in un altro modo, e non vedo perché bisognerebbe cambiare favole già scritte da qualcun altro solo per appiccicarci un lieto fine." SONO D’ACCORDISSIMO. La Sirenetta inizialmente mi piaceva molto ma poi quando ho letto la fiaba è stato scioccante scoprire il tutt’altro , bellissimo commovente, dolorosissimo, poetico, finale. Mi dicevo “mi hanno imbrogliata” “non è così che doveva finire”. Da allora La Sirenetta mi è scaduto. È solo un cartone disegnato bene. Quando poi uscì Il gobbo di Notre Dame mi lessi il libro prima di vedere il cartone. Stupendo. Mi aspettavo che almeno questa volta … e invece! Dal cinema uscii piangendo. Mi, ci avevano fregato dinuovo! Che squallore. Il mio "ma si sa essendo prodotti per i bimbi non può essere diversamente" è l'amara contatazione della "politica disneyana" Eppure in Bambi il momento doloroso della vita c’è ma per alcuni non piace: leggi l’opinione di ada e la sua “sarcastica” conclusione. Tanto per dirtene un’altra, qualche tempo fa una mia amica, insegnante alle elementari, mi disse che stava organizzando delle proiezioni di cartoni per la sua classe e uno dei titoli scelti era La Sirenetta. Gli feci presente il particolare del finale, e il suo commento fu “le fiabe raccontate cosi come sono, sono diseducative”.
ihih grazie Teresalo ;-P!!!!!!!!!
Prego, cara Stella93.
Io amo molto " Robin Hood " e per il resto sono cresciuto con Goldrake , Mazinga e co. e di conseguenza mi piaccion di più , i cartoni animati giapponesi dell'epoca !!! :-)
Commenta