Era da tempo che volevo cimentarmi in una playlist... insomma una play che parlasse di... bè avete capito no? Volevo fare una play per dire... l'intenzione era...! ...Oddio, non mi ricordo più!.. ma poi perchè una playlist? Ma che è poi una play...? certo me lo potevo scrivere da qualche parte... ma che ci faccio davanti al pc? ..ma chi sono..!?!...boh!... vatte a ricordà...
Ritornando seriamente a riparlare di "memoria" in senso costruttivo, mi permetto di segnalare un titolo che ha molto da condividere col tema in oggetto (e non solo per le ragioni legate alla stirua che racconta). Mi riferisco a "La passeggera" di Andrzej Munk, capolavoro incompiuto a causa di un incidente stradale che tolse la vita al regista prima di aver portato a compimento l'opera, il 20 settembre del 1961. Due anni di meticooso e innamorato lavoro di "ricostruzione (ancora di "memoria" dunque si tratta) portato avanti dal suo collaboratore Witold Lesiewicz, ci ha permesso, nel 1963, di confrontarci con ciò che restava (ed era già tantissimo di quel progetto lasciato a metà. Lesiewicz portò a termine il montaggio utilizzando, per il "non girato foto di scena ugualmente coinvogenti per "memorizzare" le riprese mancanti raccontate da una voce fuori campo. Un film crudele e terribile (il tema è ancora quello dei campi di concentramento, del riaffiorare alla memoria ricordi dimenticati per un semplice casuale contatto dis fuggita con qualcuno o qualcosa che riapre ferite profonde non ancora rimarginate). Un "moncone" che mantiene inalterato il suo straordinario vigore (e choi ha avuto la fortuna di vederlo, puo darmene atto, credo)
il sole=calore,rossore causato dal calore che emana l'amore,il quale a sua volta fa impazzire e mi metto a GRIDARE NO! mi devo calmare.meglio bere...della camomilla ma a me piace il the',mentre loro mi impongono il caffe';vorrei un po'di latte,ma mi mettono in disparte:lei mi grida: CRETINO LO DEVE BERE IL BAMBINO.ma perche' TUTTO STO' CASINO, diamoci la mano,mentre un sultano che si chiama ADAMO non fa niente di niente,poverino e'minacciato da un serpente.MARIA MARIA MARIA cosa succede in questa terra?! e' mica scoppiata una guerra!?!ma nooooo! hanno SOLO preso a sassate una serra ...E A PIETRATE UN CANE! ma con il mio bastone spiezzo in due quel coscione di maiale,me lo farei arrosto ma ho paura mi faccia male con la cacarella non si puo' SCHERZARE.ho capito anche stasera dovro' DIGIUNARE!
MA SCUSATE dove sono io CHI SIETE VOI avro' mica sbagliato pagina !?ma...siete il pubblico o i giurati ...lei e'
il presentatore o il giudice.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
LONTANO DA LEI... Ma da chi?
Io aggiungo : " L'uomo senza passato " con Luc Merenda. Ciao
Ritornando seriamente a riparlare di "memoria" in senso costruttivo, mi permetto di segnalare un titolo che ha molto da condividere col tema in oggetto (e non solo per le ragioni legate alla stirua che racconta). Mi riferisco a "La passeggera" di Andrzej Munk, capolavoro incompiuto a causa di un incidente stradale che tolse la vita al regista prima di aver portato a compimento l'opera, il 20 settembre del 1961. Due anni di meticooso e innamorato lavoro di "ricostruzione (ancora di "memoria" dunque si tratta) portato avanti dal suo collaboratore Witold Lesiewicz, ci ha permesso, nel 1963, di confrontarci con ciò che restava (ed era già tantissimo di quel progetto lasciato a metà. Lesiewicz portò a termine il montaggio utilizzando, per il "non girato foto di scena ugualmente coinvogenti per "memorizzare" le riprese mancanti raccontate da una voce fuori campo. Un film crudele e terribile (il tema è ancora quello dei campi di concentramento, del riaffiorare alla memoria ricordi dimenticati per un semplice casuale contatto dis fuggita con qualcuno o qualcosa che riapre ferite profonde non ancora rimarginate). Un "moncone" che mantiene inalterato il suo straordinario vigore (e choi ha avuto la fortuna di vederlo, puo darmene atto, credo)
di chi..? chi è..? per quanto..?
il sole=calore,rossore causato dal calore che emana l'amore,il quale a sua volta fa impazzire e mi metto a GRIDARE NO! mi devo calmare.meglio bere...della camomilla ma a me piace il the',mentre loro mi impongono il caffe';vorrei un po'di latte,ma mi mettono in disparte:lei mi grida: CRETINO LO DEVE BERE IL BAMBINO.ma perche' TUTTO STO' CASINO, diamoci la mano,mentre un sultano che si chiama ADAMO non fa niente di niente,poverino e'minacciato da un serpente.MARIA MARIA MARIA cosa succede in questa terra?! e' mica scoppiata una guerra!?!ma nooooo! hanno SOLO preso a sassate una serra ...E A PIETRATE UN CANE! ma con il mio bastone spiezzo in due quel coscione di maiale,me lo farei arrosto ma ho paura mi faccia male con la cacarella non si puo' SCHERZARE.ho capito anche stasera dovro' DIGIUNARE!
MA SCUSATE dove sono io CHI SIETE VOI avro' mica sbagliato pagina !?ma...siete il pubblico o i giurati ...lei e'
il presentatore o il giudice.
Commenta