Espandi menu
cerca
L'accecante asimbolismo di Kim Ki-duk
di joseba ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

joseba

joseba

Iscritto dall'11 maggio 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 54
  • Post -
  • Recensioni 311
  • Playlist 95
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
L'accecante asimbolismo di Kim Ki-duk

A mio questionabile avviso, sulla filmografia di Kim Ki-duk grava un gigantesco equivoco, quello del simbolismo. Nell'incapacità di leggere (e reggere) l'evidenza irrealistica delle sue immagini, il pubblico europeo si è affrettato ad interpretarla metaforicamente, trasformandola in veicolo di sovrasensi, in fonte di significazioni ulteriori. In realtà il cinema del cineasta sudcoreano è quanto di più lontano dal simbolico sia dato trovare: Kim Ki-duk crede all'inclemente innocenza delle immagini, alla loro potenza scardinante, alla loro elementare irriducibilità. In Kim Ki-duk l'immagine non è invito all'analogia o esortazione allegorica, ma pura materia iconica, accecante persistenza visiva. In altri termini - e tautologicamente - l'immagine è immagine. Alla lettera.

Playlist film

Un tipo cattivo - Bad Guy

  • Drammatico
  • Corea del Sud
  • durata 103'

Titolo originale Nabbeun namja

Regia di Kim Ki-duk

Con Jo Jae-hyeon, Seo Won, Choi Duek-mun, Kim Yun-tae, Kim Jung-young

Un tipo cattivo - Bad Guy

Sulla spiaggia, una donna vestita di rosso entra in acqua e scompare. Lui e lei la osservano in silenzio. Poi lei guarda lui e realizza di essere definitivamente perduta. E nuovamente pura. Nessuna parola, soltanto immagini.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera

  • Drammatico
  • Corea del Sud, Germania
  • durata 103'

Titolo originale Bom yeoreum gaeul gyeoul geurigo bom

Regia di Kim Ki-duk

Con Oh Yeong-su, Kim Ki-duk, Kim Young-min, Seo Jae-kyeong

Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera

In streaming su CG Collection Amazon channel

Una straziante riflessione sull'attrazione terrestre che impedisce di liberarsi dal peso della carne e delle colpe commesse. La rinuncia alla violenza non è rinuncia all'elementarità dello sguardo.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La samaritana

  • Drammatico
  • Corea del Sud
  • durata 95'

Titolo originale Samaria

Regia di Kim Ki-duk

Con Kwak Ji-min, Seo Min-jeong, Lee Eol

La samaritana

In streaming su CG Collection Amazon channel

Un film in conflitto con se stesso, spaccato in due, in tre, in mille pezzi. Purezza e corruzione, santitè e voluttà, perdono e vendetta: il dramma del sacro è lì, impresso sulla pellicola. Fotogrammi (in)visibili.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Ferro 3. La casa vuota

  • Drammatico
  • Corea del Sud
  • durata 95'

Titolo originale Bin-jip

Regia di Kim Ki-duk

Con Jae Hee, Lee Seung-yeon

Ferro 3. La casa vuota

In streaming su CG Collection Amazon channel

Ancora una volta gli oggetti non trasfigurano in simboli, ma restano presenza muta di loro stessi. Si può utilizzare il Ferro 3, si possono riempire le case vuote. Le pure immagini, sulla bilancia, segnano zero.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. carlos brigante
    di carlos brigante

    Se è ironica ne prendo atto, però poteva suonare con tono altezzoso cosa che sinceramente mi era parso di scorgere anche nella tua "discussione" con kotrab su Dumont in un'altra play.....mi auguro di aver sbagliato e ne prendo atto. Chiaramente se parlo di qualcosa è evidente che sia il mio punto di vista, per cui l'angolazione è PER FORZA soggettiva. Se dico che ne "L'arco" c'è tutto Kim, significa chiaramente che lo è PER ME, per il mio punto di vista. Non significa di sicuro che debba esserlo per tutti!!! Mi pare invece, e me ne dispiaccio, che finchè si è d'accordo con quanto tu scrivi, vada tutto bene, altrimenti un pò ti infervori e tiri fuori una certa "aria da professore". E' capitato anche a me di avere discussioni più o meno animate con qualche utente, però con certi è finito tutto lì. Per fortuna non la pensiamo tutti alla stessa maniera e per fortuna non abbiamo visto tutti gli stesi film......tu magari conoscerai alcuni autori meglio di me, io altri, kotrab altri ancora. sasso ancora altri....etc etc. dico solo che con utenti come kotrab, sasso67, bradipo, ombradiluna e altri che stimo e che ora dimentico, ho trovato punti d'incontro e di "scontro", scambi più o meno vivaci, però il tutto è rimasto sul piano dell'umiltà, cosa che invece mi è sembrata mancarti in alcuni momenti. Non do retta alle voci che girano, ma alcuni mi avevano avvertito di stare attento.......dopo quello letto su Dumont, dopo la cancellazione della play causa scontri con un utente e dopo quanto da te esposto qui.....beh più di un sospetto che avessero ragione mi sorge. Mi dispiace perchè si vede che ami il cinema, che lo conosci, lo vivi e lo vivisezioni in maniera passionale, però in certi istanti sembra trasparire un chè di aria da saccente.....se non hai afferrato la mia idea su kim Ki-duk, pazienza non so che dirti. Dormirò bene stanotte come farai tu. Quanto al negoziabile, ripeto sembra che chi esponga un 'idea diversa dalla tua sia un folle, un inetto.....ma non è così.....Io cmq continuerò ad intervenire alle tue play che di sicuro trattano temi e autori che mi interessano nonostante la tua "intima soddisfazione" nel vedere che sotto "analogie superficiali" ci siano differenze di gusti.....io tale soddisfazione non la provo. sono altre le volte che provo soddisfazione!

  3. carlos brigante
    di carlos brigante

    "è cosa arcinota che Kim abbia dipinto prima in Corea e poi a Parigi" P.S. non credo che tutti lo sapessero su Film.tv però ero sicuro che tu ne fossi a conoscenza......

  4. joseba
    di joseba

    E' ok per me: non cerco amicizie né complicità, Carlos, solo discussioni sul cinema, possibilmente costruttive. Se vuoi intervenire nelle mie play sei il benvenuto, se invece desideri fare altrimenti perché ritieni che io derida chi la pensa diversamente da me sei altrettanto benvenuto. Quanto a me, credo che solo dialogando si possa scoprire se, al di là dell'amore per certi film, cineasti e cinematografie, ci sono margini di effettivo e reciproco arricchimento, sicché sono sempre aperto al confronto, purché civile e articolato. Solo un'ultima precisazione: ho scritto intima e reciproca soddisfazione. In quel "reciproca" c'è tutto. Buonanotte.

  5. carlos brigante
    di carlos brigante

    Ok, quanto da te scritto vale anche per me. la complicità e l'amicizia sono cose che non cerco affatto nel mondo virtuale; qui voglio solo parlare di cinema, come lo vuoi tu. L'importante è essersi chiariti. Credo che entrambi abbiamo travisato qualche parola scritta. L'importante è che tutto si sia risolto civilmente e mi pare che ciò sia avvenuto da entrambe le parti. alla prox

  6. kotrab
    di kotrab

    Tornando a Kim: Soffio è un film di nuovo molto intenso, che ritrova la sua piena poesia; L'arco è un gradino al di sotto, ma l'ho ancora apprezzato; Time no, mi è sembrato fasullo e posticcio (a parte qualche momento interessante).

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati