Questi film hanno segnato in un modo o nell'altro la mia esperienza cinefila. Ho un legame particolare con ognuno di loro e a chiunque fosse interessato consiglio la presa visione di ciascuno di questi gioielli del cinema.
Un inno all'amore. Un inno alla propria città. Una città metafora dell'amore. Allen fonde le sue due passioni in questo capolavoro di gusto e di sentimento.
Nonostante la pellicola attesti la sua età, è un film che non scade per l'niversalità della storia. Un capolavoro del cinema che tutti i giovani dovrebbero vedere.
Solo il genio di Robert Altman poteva partorire un'opera tanto originale come questa. Rispolverando il mito di Marlowe racconta una storia di amicizia e violenza. Un mago della sintesi, la storia è racchiusa nei primi 5 minuti di film.
Una storia moderna che svela lìincubo che si cela in ognuno di noi e nella tranquilla realtà di un piccolo paesino americano. Un capolavor o di idee e di stile rigorosamente lynchano.
Miha insegnato che i film a volte non si possono capire al primo colpo, ma anche che una volta che li rivedi e ne cogli il senso è ancora più entusiasmante della prima visione.
scusa, cosa intendi per "chi non conosce nel profondo la figura di François Truffaut. Un intimo e personalissimo inno alla morte."?
Non capisco se intendi i rimando al suo "privato" o alla suapoetica. scusa e...
E SOPRATTUTTO.. se l'autrice nn si fosse chiamata charlotteB.... vi sarebbero stati codesti commenti....... ah beh, a voi, come dettto Al trove, lesegesidelmondo,o
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
avendone visto quattro di questi concordo sui loro commenti,soprattutto Velluto blu,non sono un lynchano ma è un capolavoro assoluto!
Un buon "settebello", con una mia personale preferenza per il 2. e il 4., due film maturi di due autori nel fiore della loro espressività.
scusa, cosa intendi per "chi non conosce nel profondo la figura di François Truffaut. Un intimo e personalissimo inno alla morte."?
Non capisco se intendi i rimando al suo "privato" o alla suapoetica. scusa e...
E SOPRATTUTTO.. se l'autrice nn si fosse chiamata charlotteB.... vi sarebbero stati codesti commenti....... ah beh, a voi, come dettto Al trove, lesegesidelmondo,o
??? qualcuno mi spiega cosa volessi dire con il commento sopra riportato..? dannazione, domani smetto.
Commenta