Ogni scansione demoscopica che si rispetti dovrebbe tener conto, numericamente e Non, dell'Elemento Fantasmatico. Lo spettro, di per sè, è privo d'alcun sè, e dunque immune da conflitti d'interessi, velleità autocratiche, cedimenti all'ingordigia ed ovvi rischi di corruttibilità. Un fantasma - a conti fatti - sarebbe il candidato premier IDEALE. Per quanto la spettral figura che oggi 'occupa' tal pubblico Uffizio, va detto, si avvicina come nessun altro ad un simile identikit. Egli è, fermamente, spettro di volontà, dunque di sè. Orsù che i Pubblici Fantasmi svolgano - in nostra vece - il fondamental rovello di mantener in vita la 'storica' Memoria di presenti vizi e trapassate OrmaiVirtù! Per quanto diafana sia la di noi abitudine alla percezione. Per quanto etereo, sfibrato, possa apparire il critico e senz'arme Porsi al cospetto d'una 'real(i)tà' composta essa stessa, a ben vedere, dalla mutevole ed intangibile antisostanza di cui son fatti, o meno, spiriti e penombre.
Giostra di monadi in costante (ed appena percettibile) movimento. Un'opera 'alla Solondz' come neanche Solondz sarebbe riuscito a concepirla. Thora Birch è l'ideale femmineo del Più Grande Pensatore Vivente. Buon per lei.
Con Shashi Kapoor, Frances Barber, Ayub Khan Din, Roland Gift, Claire Bloom
Anarchico grido d'indignazione verso ogni forma di colonizzazione intellettiva, di resa conformista alle ineluttabilità di classe, di accettazione supina e 'digeribile' delle prevaricazioni silenziose d'ogni massa inerte. Spettri compresi.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta