Hostel
- Horror
- USA
- durata 95'
Titolo originale Hostel
Regia di Eli Roth
Con Jay Hernandez, Derek Richardson, Eythor Gudjonsson, Barbara Nedeljakova, Jan Vlasák

Contro Bruno Bauer e soci... ma no, scherzo. è la CRITICA, quella made in italy... Ne combina di tutti i colori... Un plauso senz altro và a Pier maria Bocchi, di Filmtv, che ha stigmatizzato nascostamente (ma molto nascostamente) il fenomeno Hostel 2... non senza ribadire che il primo film era "sapido, lucido e affatto giustizialista"... Guardo il pagellozzo, e cosa vedo ??? Mauro Gervasini gli ha dato addirittura 7... Esatto, il Gerva, quello che ha definito Grindhouse di Tarantino un "capolavoro assoluto". Nei riguardi di quest ultimo poi , le lodi si son veramente sprecate. Cos è che non và allora ? Buonismo a tutti i costi da parte di crtica e pubblico ? Non proprio... piuttosto una perenne, castrante paura di non sapersi adeguare, di non stare al passo coi tempi. Un "gusto" che viene inculcato a tutti, come lo sterco nei banchetti di Sadiana memoria. Quelle che scrivo sarebbero stronzate? STRONZATISSIME!Con tanto di marca da bollo, ma almeno non sono redattore o caporedattore di un bel nulla, nè mi pagano per scrivere recensioni zeppe di slogan e frasi fatte tanto vuote quanto inutili... Lo stesso Gervasini, poi, c è andato giù pesante con l ultimo "capolavoro" di "Tarantini", (come lo chiama Enrico Magrelli nella recensione de Le iene), tanto da dedicargli ben due pagine due di articoli per ben due numeri, consecutivi, cazzo... Parole di innamorato, più che di critico, signori miei : "Tarantino è il ragazzino che si masturba guardando 10 film contemporaneamente nuotando negli hamburger e nelle patatine" o "le eroine di Quentino se vogliono un cazzo, se lo prendono,altrimenti fanno da sole " . S è imparato a memoria il film, in pratica... oh, ma dove siamo, alla SAGRA DEL CINGHIALE di BELLUNO ?Con il dovuto rispetto , ma tale ardore critico andrebbe canalizzato da tutt altra parte e nei confronti di ben altre pellicole, non certo per questo pattume demenziale. Poi il tentativo da parte di questa critica di far passare Tarantino e Roth come gli eroi dei due mondi fa molta, molta tenerezza, ispira MORBIDEZZA. Poi ci sono i ragazzetti pseudocinefili che vanno sui Forum scrivendo che Tarantino e Roth sono i demiurghi del cinema, che la loro è ARTE politica , che mescolano il basso con l alto e troiate di sorta. E la critica italiota, molto propensa a certi solipsismi deliranti, accetta i miti imposti dalla society, se li fanno piacere, con un sottofondo di "se non apprezzi sei un coglione" e una veemenza tale da lasciare interdetti. Decine e decine di elegie sulla scena in cui le "emancipate" eroine di Quentino discutono per dieci minuti buoni del CAZZO... Ma MANNAGGIA LA PENTECOSTE!!!!!!!!!!!!!! è possibile che un arte meravigliosa come il cinema debba essere ridotto a una scorpacciata di MINICICCIOLI e a solipsismi sterili da una masnada di critici cinici, presuntuosi, già vecchi a vent anni ? è possibile che persone veramente degne e dotate di talento se ne stiano a casa a subire la retorica di quattro pantofolai mentre MR. quentin può andare indisturbato da Jey Leno che scoreggia in diretta, tutto tranquillo perchè tanto ci saranno sempre l critica e il pubblico disposti a baciarlo ? Ai posteri l ardua sentenza...
Titolo originale Hostel
Regia di Eli Roth
Con Jay Hernandez, Derek Richardson, Eythor Gudjonsson, Barbara Nedeljakova, Jan Vlasák
Titolo originale Hostel: Part II
Regia di Eli Roth
Con Jay Hernandez, Lauren German, Heather Matarazzo, Roger Bart, Bijou Phillips
Titolo originale Grindhouse. Death Proof
Regia di Quentin Tarantino
Con Kurt Russell, Rosario Dawson, Zoe Bell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta