ciao a tutti!è stato molto difficile per me scegliere sette tra i film ke mi hanno piu' emozionato,ho dovuto lasciare fuori da questa lista molti dei titoli a cui sono piu' affezionato(ad esempio "All that Jazz" o "La Grande Abbuffata")ma alla fine sono giunto a questi sette titoli che,visione dopo visione,mi convincono sempre piu'.non tutti i film ke ho menzionato possono dirsi perfetti ma si sà...al cuore nn si comanda!spero che le parole che ho scritto per loro siano appropriate ed efficaci e che riescano a incuriosire chi nn abbia ancora visto uno dei miei sette piccoli indiani.GRAZIE A TUTTI
è il film grazie al quale ho capito ke il cinema sarebbe stato il mio futuro.è inutile aggiungere altre parole su questo capolavoro.solo una cosa:se nn l'avete visto...ma a ki state aspettando?
innanzitutto è obbligatorio dire che OGNI film di bergman meriterebbe di essere in una classifica del genere(2 titoli fra i tanti:"persona" e "sussurri e grida")ma sicuramente questo è quello ke mi ha emozionato di piu';tenero e nostalgico,un capolavoro s
ma c'è anche bisogno di spiegarlo?è una di quelle commedie dove il sorriso è davvero amaro ma con un finale pieno di speranza...a mio parere il miglior film di wilder e lemmon.e poi come scordarsi di c.c. baxter ke scola gli spaghetti con una racchetta da
la verità è che vorrei ballare anche io come gene kelly anche se neanche 10 anni di danza basterebbero!la gioia che sprizza da ogni balletto e da ogni canzone,l'ironia sulla nascita del sonoro e la presenza di kelly fanno di questo film un vero piacere x
Con Robert Redford, Faye Dunaway, Cliff Robertson, Max Von Sydow, Addison Powell
In streaming su Infinity Selection Amazon Channel
per la scoperta di questo film devo ringraziare il mio prof di cinema Franco La Polla,il quale oltre ad amare pollack alla follia mi ha permesso di analizzare piu' da vicino film ke normalmente snobbavo.Un capolavoro a cui tutti gli action movie moderni d
è(a mio modesto parere) l'ultimo capolavoro degli anni '90.in questo film c'è tutto:vita,morte,dolore,sofferenza,odio,amore,rimorso...paul t. anderson dimostra davvero di essere un genio,anke se i riferimenti altmaniani sono evidentissimi.e poi voto x lui
Con Gena Rowlands, Mia Farrow, Ian Holm, Gene Hackman, Martha Plimpton
In streaming su Rai Play
last but not least,woody allen!e con un film ke rappresenta la parte piu' intimista del suo cinema.Gena Rowlands è perfetta in un ruolo ke ricorda molto da vicino Isaac Borg de "il posto delle fragole".malinconico e autunnale.Da vedere col volume azzerato
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta