Puro siccome un angelo papà mi fece monaco... di Monza
- Commedia
- Italia
- durata 90'
Regia di Gianni Grimaldi
Con Lando Buzzanca, Igli Villani, Paolo Carlini, Didi Perego, Paul Müller

Tutti a stupirsi.. tutti a trasalire.. l'italia è improvvisamente diventata il paese delle Anime Candide. "C'è violenza negli stadi..??" ma che notiziona! "il frate francescano mostra alle fedeli ben altro che il cordone del saio..?" sezione dimmi-qualcosa-che-non-so, fila H, scaffale 22. MA SU.. che la 'pubblica' (dis)informazione del siùr padrùn ci inzuppi il pane ben bene mi pare anche normale.. così almeno per qualche minuto l'opinione pubblica verrà distratta, in periodo d piena campagna elettorale, dalle gaffe eversive del premier uscente, Padrone dell'Informazione oltre che delle Terre emerse e non. Ma quanto patetismo c'è nel finto indignarsi del volgo.. di quella stessa gent(uccia) che da sempre compie atti d contrizione al fin di garantirsi un comodo Soggiorno Ultraterreno.. ma godetevela Qui e Adesso, illetterati! scambiate l'Atto di Fede per un votarello d scambio fruttanteVi 20 pacchi di pasta delle puglie.. collegio uninominale con candidato unico mastella clemente. Si vede che non avete mai letto Wilde. Figuriamoci Carmelo Bene. E davvero credevate che il buon parroco-ultrà cosentino, tra un Miserere e un'Estrema Unzione, disprezzasse il dono Effimero della Bellezza..? davvero vi giungono nuove le violenze, gli abusi sessuali che alcuni uomini di chiesa DA SEMPRE compiono nei polverosi anfratti di parrocchie e sagrestìe? gesti che stanno a simboleggiare un tipo di abuso ben più vasto e capillare, ossia lo Stupro delle Coscienze Individuali che l'istituzione ecclesiastica ha da sempre eletto quale propria, principale Missione. E gli striscioni neo-nazisti allo stadio..? una novità anche quelli? la disgustosa omertà di giornalisti e telecronisti vari che, dopo essersi soffermati per lunghissimi minuti a discettar su un fuorigioco passivo, colpevolmente TACCIONO di fronte a svastiche, croci celtiche e gigantografie del duce esposte in bella mostra. C'è perfino una rubrica, ospitata da quell'insulto alla pubblica decenza che è 'striscia la notizia', che premia gli striscioni più volgari ed offensivi. Con la stessa ammiccante complicità con cui venivano accolte, nel deteriore circo televisivo, le farneticanti perorazioni moralistico-calcistiche del prete violentatore. In questo paese che calpesta i princìpi costituzionali ma esalta la retorica criptofascista del Tricolore, che manda al potere uomini (?) come cesare previti e marcello dell'utri, che mette a tacere le voci dissonanti e registra 4 milioni d'incasso per i film di boldi e pieraccioni.. in questo nostro, bellissimo, ignorantissimo paese, basta esser molto violenti, molto furbi o molto volgari e si va avanti alla grande. Poco importa se indossando un saio, la sciarpa d'una squadra di calcio, un gessato grigio od un'immacolata veste cardinalizia.
Regia di Gianni Grimaldi
Con Lando Buzzanca, Igli Villani, Paolo Carlini, Didi Perego, Paul Müller
Regia di Giorgio Simonelli
Con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Aldo Fabrizi, Luigi Pavese, Hélène Chanel
Regia di Roberto Rossellini
Con Renzo Ricci, Paolo Stoppa, Franco Interlenghi, Giovanna Ralli, Remo De Angelis
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta