Espandi menu
cerca
I Non Recensiti: TED BUNDY
di giurista81 ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 0 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

giurista81

giurista81

Iscritto dal 24 luglio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 32
  • Post -
  • Recensioni 2129
  • Playlist 109
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I Non Recensiti: TED BUNDY

Ted Bundy: Drammatico (Usa 2002) Regia di Matthew Bright con Micheal Reilly Burke e Boti Bliss. D: 100 La pellicola inizia con alcuno foto di Ted Bundy nella sua adolescenza per poi addentrarsi nella storia della vita di Ted a partire dal 1974 (E’ totalmente omessa la storia del rapporto tra Ted e la sua ex ragazza Stephanie Brooks che invece è fondamentale x cercare di capire la parabola discendente che lo porterà a diventare uno dei + terribili serial killer della storia). A parte questa mancanza la parte iniziale del film è, a mio avviso, buona (si mostrano le abitudine di Ted, come ad ex rubare, curare la propria persona soprattutto nella scelta del vestiario, squadrare e pedinare le ragazze, per poi lasciarsi andare in attività voyeuristiche, ect ect). Ciò che sicuramente poteva esser fatto meglio è sicuramente la seconda parte dove ci sono anche delle piccole discrepanze rispetto alla realtà, ve le elenco velocemente, per lo meno quelle che mi sono saltate alla mente: 1) Nella realtà Ted Bundy quando fu arrestato x la prima volta attirò l’attenzione della polizia xkè girava di notte con il suo Maggiolino color ruggine (nel film è giallo) a fanali spenti, nel film invece il tt avviene in pieno giorno e x un motivo che nn viene spiegato. Viene inoltre omesso un ulteriore particolare: Ted Bundy aveva tolto il sedile del passeggero x poter meglio caricare le vittime, nel film ciò è totalmente omesso. 2) Dopo esser fuggito per la prima volta, mentre stava preparando la propria difesa in tribunale, Ted Bundy fu arrestato dopo un inseguimento automobilistico mentre procedeva a zig zag con un auto rubata (nel film viene arrestato mentre tenta di rubare un auto). 3) Non viene mostrata la spettacolare fuga dal carcere che permise a Ted Bundy di fuggire in Florida, ma viene solo fatta capire e spiegata attraverso dei notiziari. 4) Viene omessa l’aggressione ad una ragazza nella sua stessa abitazione subito dopo la carneficina compiuta da Ted all’interno della confraternita (che invece viene rappresentata sufficientemente). 5) Il terzo arresto, nel film, avviene senza che vi sia l’inseguimento che invece avvenne nella realtà e soprattutto non avviene all’interno della città, ma in una zona desertica. 6) Totale omissione dello “show folkloristico” che Ted fece in tribunale quando pretendeva di difendersi da solo. A parte questi punti il resto viene trattato abbastanza fedelmente rispetto alla realtà senza lesinare in scene particolarmente violente. Ottimo l’attore che interpreta Bundy. Bello e duro il finale. Nota curiosa: Nel finale si mostra che il boia che giustiziò Bundy era una donna (nella realtà ciò è solo una leggenda). In definitiva consiglio la visione del film, dopo xò aver letto qualcosa su Bundy, xkè altrimenti nn si ha una visione completa e chiara sulla vicenda, al riguardo consiglio vivamente il libro di Ann Rule “Un Estraneo al mio Fianco”, veramente molto bello e completo. Voto: 7+ (Come pellicola meriterebbe di +, ma se consideriamo le omissioni effettuate non si può dare di +).

Playlist film

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati