Trailer: Quir
Film in tv stasera
In nome della legge
- Drammatico
- Italia
- durata 99'
Regia di Pietro Germi
Con Massimo Girotti, Jone Salinas, Charles Vanel, Camillo Mastrocinque

Rai Storia
canale 54Nightmare - Dal profondo della notte
- Horror
- USA
- durata 91'
Titolo originale A Nightmare on Elm Street
Regia di Wes Craven
Con Robert Englund, Heather Langenkamp, Ronee Blakley, John Saxon, Amanda Wyss, Jsu Garcia

Mediaset Italia 2
canale 49Loving
- Drammatico
- Gran Bretagna/Usa
- durata 123'
Titolo originale Loving
Regia di Jeff Nichols
Con Joel Edgerton, Ruth Negga, Marton Csokas, Nick Kroll, Terri Abney, Alano Miller

Tv 2000
canale 28Mr. Nice Guy
- Azione
- Hong Kong/USA
- durata 85'
Titolo originale Mr. Nice Guy
Regia di Sammo Hung
Con Jackie Chan, Richard Norton, Gabrielle Fitzpatrick, Miki Lee
20
canale 20Pelé
- Biografico
- USA, Brasile
- durata 104'
Titolo originale Pelé: Birth of a Legend
Regia di Michael Zimbalist, Jeff Zimbalist
Con Kevin De Paulha, Leonardo Lima Carvalho, Seu Jorge, Marianna Nunes, Diego Boneta

Rete 4
canale 4Novità, recensioni, playlist e post scelti
Cose belle viste a Cannes - 2

A Useful Ghost - Nella sua apparentemente coordinata follia, A Useful Ghost si rivela una delle sorprese più vive ed originali del festival e segnala in modo definitivo un giovane autore che converrà seguire molto da vicino.
Cose belle viste a Cannes - 1

Entroncamento - Con una narrazione pacata dai tratti documentaristici, Pedro Cabeleira, impegnato nella sua seconda regia dopo Damned Summer premiato a Locarno, realizza un thriller dalle efficaci scenografie ed ambientazioni stilizzate con tagli di ripresa di gran fascino.
In sala - Nero

Nero segna l'esordio alla regia di Giovanni Esposito (assai conosciuto come attore di commedie) che qui si cala, invece, in un melodramma non nero: nerissimo. E solo alla fine capiremo quel titolo che sembra riferirsi solo al suo soprannome.
In sala: Holly - La speranza è tra noi

Fien Troch, prodotta dai fratelli Dardenne, mette in scena un film che affonda le radici in un terreno di sabbie mobili in cui si mescolano suggestioni divine ed odierni processi alle streghe
In sala: Black Bag

Imprigionandoli nel loro stile, elegante e rilassato, il film e Soderbergh fanno perdere agli spettatori i riferimenti offrendogliene troppi: troppa trama, troppi inganni, tante citazioni, molti riferimenti, parole e musiche, luci e ombre.