Trailer: Holly - La speranza è tra noi
Film in tv stasera
La mafia uccide solo d'estate
- Commedia
- Italia
- durata 90'
Regia di Pierfrancesco Diliberto
Con Pierfrancesco Diliberto, Cristiana Capotondi, Claudio Gioè, Ninni Bruschetta

Rai Scuola
canale 146The Equalizer 2 - Senza perdono
- Azione
- USA
- durata 121'
Titolo originale The Equalizer 2
Regia di Antoine Fuqua
Con Denzel Washington, Melissa Leo, Bill Pullman, Ashton Sanders, Pedro Pascal

Rai 4
canale 21 HD 521Il sequestro Soffiantini
- Drammatico
- Italia
- durata 140'
Regia di Riccardo Milani
Con Michele Placido, Tony Sperandeo, Claudia Pandolfi, Claudio Santamaria, Anna Bonaiuto

Cine34
canale 34Cliffhanger - L'ultima sfida
- Azione
- Usa
- durata 112'
Titolo originale Cliffhanger
Regia di Renny Harlin
Con Sylvester Stallone, John Lithgow, Michael Rooker, Janine Turner, Caroline Goodall

Iris
canale 22John Wick 3 - Parabellum
- Azione
- USA
- durata 131'
Titolo originale John Wick: Chapter 3 - Parabellum
Regia di Chad Stahelski
Con Keanu Reeves, Halle Berry, Laurence Fishburne, Anjelica Huston, Ian McShane

Rai 2
canale 2 HD 502Novità, recensioni, playlist e post scelti
Cose belle viste a Cannes - 2

A Useful Ghost - Nella sua apparentemente coordinata follia, A Useful Ghost si rivela una delle sorprese più vive ed originali del festival e segnala in modo definitivo un giovane autore che converrà seguire molto da vicino.
Cose belle viste a Cannes - 1

Entroncamento - Con una narrazione pacata dai tratti documentaristici, Pedro Cabeleira, impegnato nella sua seconda regia dopo Damned Summer premiato a Locarno, realizza un thriller dalle efficaci scenografie ed ambientazioni stilizzate con tagli di ripresa di gran fascino.
In sala - Nero

Nero segna l'esordio alla regia di Giovanni Esposito (assai conosciuto come attore di commedie) che qui si cala, invece, in un melodramma non nero: nerissimo. E solo alla fine capiremo quel titolo che sembra riferirsi solo al suo soprannome.
In sala: Holly - La speranza è tra noi

Fien Troch, prodotta dai fratelli Dardenne, mette in scena un film che affonda le radici in un terreno di sabbie mobili in cui si mescolano suggestioni divine ed odierni processi alle streghe
In sala: Black Bag

Imprigionandoli nel loro stile, elegante e rilassato, il film e Soderbergh fanno perdere agli spettatori i riferimenti offrendogliene troppi: troppa trama, troppi inganni, tante citazioni, molti riferimenti, parole e musiche, luci e ombre.