Trailer: La trama fenicia
Film in tv stasera
Argo
- Drammatico
- USA
- durata 120'
Titolo originale Argo
Regia di Ben Affleck
Con Ben Affleck, Bryan Cranston, Alan Arkin, John Goodman, Victor Garber, Tate Donovan

Iris
canale 22Beetlejuice - Spiritello porcello
- Fantasy
- USA
- durata 93'
Titolo originale Beetlejuice
Regia di Tim Burton
Con Alec Baldwin, Geena Davis, Michael Keaton, Winona Ryder, Catherine O'Hara, Jeffrey Jones

Twenty Seven
canale 27Elle
- Drammatico
- Francia
- durata 130'
Titolo originale Elle
Regia di Paul Verhoeven
Con Isabelle Huppert, Anne Consigny, Virginie Efira, Laurent Lafitte, Charles Berling

Cielo
canale 26The Stranger
- Thriller
- Australia
- durata 117'
Titolo originale The Stranger
Regia di Thomas M. Wright
Con Joel Edgerton, Sean Harris, Ewen Leslie, Jada Alberts, Steve Mouzakis, Mike Foenander

Rai 4
canale 21 HD 521Adaline - L'eterna giovinezza
- Drammatico
- USA
- durata 110'
Titolo originale The Age of Adaline
Regia di Lee Toland Krieger
Con Blake Lively, Harrison Ford, Amanda Crew, Michiel Huisman, Ellen Burstyn, Richard Harmon

La7
canale 7 HD 507Novità, recensioni, playlist e post scelti
Cose belle viste a Cannes - 2

A Useful Ghost - Nella sua apparentemente coordinata follia, A Useful Ghost si rivela una delle sorprese più vive ed originali del festival e segnala in modo definitivo un giovane autore che converrà seguire molto da vicino.
Cose belle viste a Cannes - 1

Entroncamento - Con una narrazione pacata dai tratti documentaristici, Pedro Cabeleira, impegnato nella sua seconda regia dopo Damned Summer premiato a Locarno, realizza un thriller dalle efficaci scenografie ed ambientazioni stilizzate con tagli di ripresa di gran fascino.
In sala - Nero

Nero segna l'esordio alla regia di Giovanni Esposito (assai conosciuto come attore di commedie) che qui si cala, invece, in un melodramma non nero: nerissimo. E solo alla fine capiremo quel titolo che sembra riferirsi solo al suo soprannome.
In sala: Holly - La speranza è tra noi

Fien Troch, prodotta dai fratelli Dardenne, mette in scena un film che affonda le radici in un terreno di sabbie mobili in cui si mescolano suggestioni divine ed odierni processi alle streghe
In sala: Black Bag

Imprigionandoli nel loro stile, elegante e rilassato, il film e Soderbergh fanno perdere agli spettatori i riferimenti offrendogliene troppi: troppa trama, troppi inganni, tante citazioni, molti riferimenti, parole e musiche, luci e ombre.