Trailer: Scomode verità
Film in tv stasera
I tre giorni del Condor
- Spionaggio
- USA
- durata 120'
Titolo originale Three Days of the Condor
Regia di Sydney Pollack
Con Robert Redford, Faye Dunaway, Cliff Robertson, Max Von Sydow, Addison Powell

Iris
canale 22Cena con delitto
- Giallo
- USA
- durata 130'
Titolo originale Knives Out
Regia di Rian Johnson
Con Daniel Craig, Jamie Lee Curtis, Chris Evans, Michael Shannon, Toni Collette

Rai Movie
canale 24Il ritorno di Don Camillo
- Commedia
- Italia
- durata 100'
Regia di Julien Duvivier
Con Gino Cervi, Fernandel, Leda Gloria, Paolo Stoppa, Saro Urzì

Cine34
canale 34Run All Night - Una notte per sopravvivere
- Azione
- USA
- durata 114'
Titolo originale Run All Night
Regia di Jaume Collet-Serra
Con Liam Neeson, Ed Harris, Joel Kinnaman, Boyd Holbrook, Vincent D'Onofrio

Italia 1
canale 6 HD 506Pretty Woman
- Sentimentale
- USA
- durata 117'
Titolo originale Pretty Woman
Regia di Garry Marshall
Con Richard Gere, Julia Roberts, Hector Elizondo, Philip Stuckley, Ralph Bellamy

Rai 1
canale 1 HD 501Novità, recensioni, playlist e post scelti
Cannes 78 visto attraverso le sezioni collaterali

Le sezioni collaterali e storiche che gravitano attorno al Festival di Cannes, vivono di una propria indipendenza e si caratterizzano ogni anno per riuscire a trovare, tra le migliaia di opere vagliate, e quindi proporre in programma, almeno 4/5 titoli realmente straordinari. Eccoci.
Diventare Matteotti

Diventare uomini capaci di non guardare altrove, di esserci, di spendere di sé la parte migliore, di morire. Lui lo fece. A noi si chiede molto meno, eppure neanche di questo siamo capaci.
Cose belle viste a Cannes - 2

A Useful Ghost - Nella sua apparentemente coordinata follia, A Useful Ghost si rivela una delle sorprese più vive ed originali del festival e segnala in modo definitivo un giovane autore che converrà seguire molto da vicino.
Cose belle viste a Cannes - 1

Entroncamento - Con una narrazione pacata dai tratti documentaristici, Pedro Cabeleira, impegnato nella sua seconda regia dopo Damned Summer premiato a Locarno, realizza un thriller dalle efficaci scenografie ed ambientazioni stilizzate con tagli di ripresa di gran fascino.
In sala - Nero

Nero segna l'esordio alla regia di Giovanni Esposito (assai conosciuto come attore di commedie) che qui si cala, invece, in un melodramma non nero: nerissimo. E solo alla fine capiremo quel titolo che sembra riferirsi solo al suo soprannome.