Ho sempre avuto un vivo interesse sin da bambino per l'era di mezzo ( sopratutto il basso medioevo ). Con la complicità di mio figlio, un pò meno di mia figlia ( tutti e due in età scolare ) sono riuscito a collezionare ben 43 DVD che coprono quasi 1000 anni di storia : alto-basso medioevo-rinascimento. Mi mancano alcuni film cult, mi riferisco ai film storici, ma prevedo di venirne in possesso prima o poi. Il genere medievale fantasy non mi suscita tantissime emozioni ma lo accetto volentieri.
Bravo ! Concordo con la "potenza espressiva" dei film hollywodiani, BREAVEHEART ne è un esempio lampante ! Tanto per rimanere in tema, un regista che sa dare ritmo, avventura e un minimo di tensione pur nelle trame leggere è R. Donner, che ha firmato ARMA LETALE, ha anche diretto un altro film medieval-fantasy, con un minimo di base storica che ti segnalo, TIMELINE. IL SOLDATO DI VENTURA è un film abbastanza divertente nel filone tipico del buon Bud Spencer il "botte da orbi", con l'aggiunta di alcuni bravi attori italiani ( E.Cannavale ad esempio ) e un buon P. Leroy che fa il cattivone di turno. Pasquale Festa Campanile ha avuto il pregio di aver creato un'ambientazione e aver voluto costumi di scena e armature molto fedeli storicamente alla Disfida di Barletta del 1503, in cui il nostro eroe con la barba tutto cappa spada e pugni ( mitica la sua frase nel duello finale : " e allora ? Pugno contro mazza! " impersonava Ettore Fieramosca. M'hai provocato ? E mò te distruggo ! ( Ricordo male la frase di Albertone ? L'ho visto tanti, troppi anni fa). Un salutone con i miei migliori omaggi Messere.
....43 DVD...1000 anni di storia ....mi son venute le lacrime agli occhi !!! Belli tutti !! Cosa ne dici ci potrebbe stare " Rob Roy " , o vado fuori dal tempo ? Saluti dalla dolly
Grazie per l'intervento, Dolly. Dunque, i DVD sono diventati per fortuna 47 e penso che aumenteranno ancora, sto anche eseguendo una ricerca specifica su alcuni titoli di difficile reperibilità che spero di recuperare in tempi non lunghissimi. Rob Roy è un bellissimo film tutto cappa e spada, interpretato benissimo da L. Neason e ancor meglio da Tim Roth ( è parecchio che non lo vedo in altri film spero di aver scritto giusto il suo nome e cognome ), il nobile cattivone, che alla fine quasi affetta totalmente in singolar tenzone Rob Roy ( non aggiungo altro per non svelare il finale del film ). Siamo agli inizi del 1700 A.D., anche se l'epoca è leggermente più in là del fine rinascimento, trama, sceneggiatura, ambientazione e fotografia si potrebbero benissimo rifare a film ambientatii 3-400 anni prima. E' un'ottima segnalazione perché è un gran bel film. Un saluto con inchino Madonna Dolly.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Bravo ! Concordo con la "potenza espressiva" dei film hollywodiani, BREAVEHEART ne è un esempio lampante ! Tanto per rimanere in tema, un regista che sa dare ritmo, avventura e un minimo di tensione pur nelle trame leggere è R. Donner, che ha firmato ARMA LETALE, ha anche diretto un altro film medieval-fantasy, con un minimo di base storica che ti segnalo, TIMELINE. IL SOLDATO DI VENTURA è un film abbastanza divertente nel filone tipico del buon Bud Spencer il "botte da orbi", con l'aggiunta di alcuni bravi attori italiani ( E.Cannavale ad esempio ) e un buon P. Leroy che fa il cattivone di turno. Pasquale Festa Campanile ha avuto il pregio di aver creato un'ambientazione e aver voluto costumi di scena e armature molto fedeli storicamente alla Disfida di Barletta del 1503, in cui il nostro eroe con la barba tutto cappa spada e pugni ( mitica la sua frase nel duello finale : " e allora ? Pugno contro mazza! " impersonava Ettore Fieramosca. M'hai provocato ? E mò te distruggo ! ( Ricordo male la frase di Albertone ? L'ho visto tanti, troppi anni fa). Un salutone con i miei migliori omaggi Messere.
....43 DVD...1000 anni di storia ....mi son venute le lacrime agli occhi !!! Belli tutti !! Cosa ne dici ci potrebbe stare " Rob Roy " , o vado fuori dal tempo ? Saluti dalla dolly
Grazie per l'intervento, Dolly. Dunque, i DVD sono diventati per fortuna 47 e penso che aumenteranno ancora, sto anche eseguendo una ricerca specifica su alcuni titoli di difficile reperibilità che spero di recuperare in tempi non lunghissimi. Rob Roy è un bellissimo film tutto cappa e spada, interpretato benissimo da L. Neason e ancor meglio da Tim Roth ( è parecchio che non lo vedo in altri film spero di aver scritto giusto il suo nome e cognome ), il nobile cattivone, che alla fine quasi affetta totalmente in singolar tenzone Rob Roy ( non aggiungo altro per non svelare il finale del film ). Siamo agli inizi del 1700 A.D., anche se l'epoca è leggermente più in là del fine rinascimento, trama, sceneggiatura, ambientazione e fotografia si potrebbero benissimo rifare a film ambientatii 3-400 anni prima. E' un'ottima segnalazione perché è un gran bel film. Un saluto con inchino Madonna Dolly.
Grazie per le precisazioni e buona serata dalla Dolly
Già Rob Roy, davvero un bel film! Tim Roth è deliziosamente detestabile (mentre la coppia Neeson-Lange fa faville).
Commenta