Il cinema, come la letteratura e la musica, per me è indispensabile per capire e interpretare la realtà e, come tutte le espressioni artistiche, vale se è bello, chiaro e utile. Odio i tecnicismi, gli esibizionismi, le chiacchiere di gran moda tra gli incompetenti e i tarantinati.
La narrazione più famosa del mondo trasfusa in pura poesia, con la più assoluta consapevolezza e l'accettazione del rischio massimo (solo Dante in Italia aveva osato tanto). La tragedia del film (l'urlo della Madonna di fronte al figlio morto) anticipa di soli 12 anni la tragedia della vita di Pasolini
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta