Con Daniel Auteuil, Emmanuelle Béart, André Dussollier
Non so perchè amo alla follia questo film,o forse si:l'amore negato,il gioco dei sentimenti,un marasma emotivo che mi ricorda tanto un certo periodo della mia vita...
Adoro la storia e soprattutto il Medioevo:il film di Boorman ne è un ritratto relaistico pur nel suo essere kitsch.Mai più visto un medioevo simile al cinema...
Con Daniel Auteuil, Olivia Bonamy, Catherine Marchal, Francis Renaud, Gérald Laroche
Più che un film una folgorazione e un ricordo imperituro:erano ben 5 anni che non andavo al cinema.Però questa era un occasione troppo ghiotta.Un film da amare follemente.
E'il film di Kubrick che amo di più anche se i suoi film li amo un po'tutti.E'un film visivamente straordinario che ti entra sotto pelle come pochi.E poi ha quella luce così particolare....
Con Gong Li, Ma Jingwu, He Saifei, Cao Cuifen, Zhao Qi, Kong Lin, Jin Shuyuan, Ding Weimin
Quando lo vidi al cinema fui letteralmente rapito da questo film:dalla sua violenza emotiva,dalle sue leggi ataviche,dai suoi colori così accesi.Grande cinema.Eppure fui quasi lapidato dai miei compagni di cinema dell'epoca.
Con Nicole Felix, Chantal Mercier, Jean-François Stévenin, Virginie Thévenet
In streaming su Prime Video
Truffaut è il cantore della giovane età,un fine psicologo che cerca di tenersi sempre un po'in disparte,un acuto osservatore che però purtroppo ci ha lasciato troppo presto.Questo film uno dei suoi capolavori...
bella playlist...anche se è sempre difficile scegliere solo 7 films...di questi Gli anni in tasca mi convincono più deglia altri...tutti comunque "grandi"
Tranne "Gli anni in tasca" ,gli altri li conosco tutti e sono tutti nel loro genere grandi film ma in particolare mi hai fatto tornare in mente "Excalibur" e a quando lo vidi la prima volta al cinema(mi ci portò mio zio che è venuto a mancare quest'anno ed era un grande amante del cinema):la potenza del fascino del genere fantastico misto al genere storico è stato per me folgorante ...credo che in quel momento ho cominciato ad amare il genere fantastico.
Grande listona, splendidi quasi tutti i film che hai citato(soprattutto 1-2-5-6-7). Mai visto "L'ultima missione". Anche a me piace molto il Medioevo, ma "Excalibur",(sempre sia quello che intendo io), non mi ha fatto impazzire. Ciao, Brady. :D
Excalibur infatti è un film molto particolare con una visione del Medioevo molto meno "romantica" di quella che sia abituati ad avere...grazie per l'apprezzamento!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
bella playlist...anche se è sempre difficile scegliere solo 7 films...di questi Gli anni in tasca mi convincono più deglia altri...tutti comunque "grandi"
Tranne "Gli anni in tasca" ,gli altri li conosco tutti e sono tutti nel loro genere grandi film ma in particolare mi hai fatto tornare in mente "Excalibur" e a quando lo vidi la prima volta al cinema(mi ci portò mio zio che è venuto a mancare quest'anno ed era un grande amante del cinema):la potenza del fascino del genere fantastico misto al genere storico è stato per me folgorante ...credo che in quel momento ho cominciato ad amare il genere fantastico.
Grande listona, splendidi quasi tutti i film che hai citato(soprattutto 1-2-5-6-7). Mai visto "L'ultima missione". Anche a me piace molto il Medioevo, ma "Excalibur",(sempre sia quello che intendo io), non mi ha fatto impazzire. Ciao, Brady. :D
Excalibur infatti è un film molto particolare con una visione del Medioevo molto meno "romantica" di quella che sia abituati ad avere...grazie per l'apprezzamento!
Un cuore in invernooo... e io me ne ero dimenticato... Come ho fatto? Dico che a cercarlo lo trovo...
Commenta