Finalmente di ritorno su "Filmtv" dopo che la mia vena cinefila è riesplosa (tutta colpa di "Halloween" di Carpenter), mi accingo a dire una volta per tutte quali sono i miei sette film preferiti. In verità mi ripeterò, ma questa sarà la volta definitiva... iniziamo!
Il bianco e nero hollywoodiano di Spielberg fotografa la Shoha, unendo all'emozione cinematografica l'accuratezza del "documentario". Penso sia il miglior film americano sull'argomento, "Il Pianista" viene subito dopo.
La steadycam di Kubrick, analitica, autoriale, incontra l'horror moderno. "Shining" è una splendida festa di cinema, un puro racconto gotico firmato con perizia e precisione. Accattivante, prende lo spettatore e lo trascina nel baratro della follia.
Non è proprio uno dei film che rivedo più spesso, ma la sua grandezza sta nel suo gigantismo. Coppola fotografa il Vietnam come avrebbe fatto un grande compositore, o un racconto di Kafka. Il risultato è essenziale per la Storia del cinema. Un'opera d'arte immortale.
Innanzitutto è l'inizio di un nuovo corso per Eastwood, quindi di un corso interessante per il cinema americano contemporaneo, fatto di autorialità, temi impegnati e grandi storie, e poi è un film di un'umanità struggente. Uno dei pochi finali che mi abbia veramente commosso.
E' uno dei film che più preferisco, non solo del genere poliziesco. E' essenziale, la storia è abbastanza semplice da prendere lo spettatore, i temi (la redenzione, la lotta bene-male) accattivanti. Ma soprattutto Mann si scopre come grande narratore post-moderno, da il giusto ritmo. Un film che assomiglia ad una rock-opera.
Puro cinema alla Ford, aggiornato al politicamente corretto ma che fra le pieghe di una trama facile e "retorica" nasconde domande tutt'altro che scontate. Pura epica americana, non certo propagandistica. Non essenziale quanto Kubrick o Coppola, ma un'onesta opera di genere.
Direi che rientrano tutti nella mia top 100, quindi direi che è una lista importante e significativa per quel che riguarda il cinema degli ultimi trent'anni!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Direi che rientrano tutti nella mia top 100, quindi direi che è una lista importante e significativa per quel che riguarda il cinema degli ultimi trent'anni!
Felice e gradito rientro il tuo!!!!!
Commenta