Botta e risposta
Solo un'annotazione: non credo che la Holland abbia voluto individuare in Jones l'ispiratore dell'opera di Orwell. Vi ho riscontrato piuttosto una… segue
Dolor y gloria (2019)

Credo che questo film possa essere capito appieno solo con un forte sentimento di condivisione: trasferendosi in un'età biologica in cui si mescolano arte, ricordi, delusioni, amori (finiti ma immortali); in un corpo…
leggi tuttoLost Junction (2003)

Non è certo un capolavoro, ma neanche un film da buttare. Se non altro perché la storia si svolge in una dimensione perduta (quella di una minuscola cittadina americana, ma potrebbe appartenere a qualunque nazione) dove esiste…
leggi tuttoIl film parte bene e regge per una buona mezzora... poi ci si domanda: "Durerà ancora molto questa storia?" e si comincia a fare molta attenzione… segue
Il tempo dei lupi (2002)

Per comunicare la tragedia, forse è necessario farla vivere: può non essere sufficiente mostrarla, seppure con con indiscussa maestria tecnica e abituale rigore. Ecco, voglio dire che, durante la visione, mi sono sempre…
leggi tuttoDagon (2001)

Veramente "orrido"!
leggi tuttoThe Addiction (1995)

Uno di quei film (rari) che trovi quasi per caso in una calda sera di luglio; che prima ti incuriosisce, poi ti prende, quindi ti lascia sconvolto, in mezzo alla notte, a riflettere sul bene e sul male come principi assoluti…
leggi tutto