Botta e risposta
War of the Worlds (2019)

Ok per il primo episodio, non male... nei successivi 6 succede sempre la stessa cosa: persone che, tra una chiacchiera inutile e l'altra riguardo i fatti loro, scappano o vengono uccise da cani meccanici sparapallottole.. una…
leggi tuttoJurassic World: Il regno distrutto (2018)

"Jurassic World – Il regno distrutto", come è facile immaginare, ripete lo schema ricorrente dei film precedenti, con un conflitto tra chi tenta di salvaguardare i dinosauri e chi tenta di sfruttarli economicamente.…
leggi tutto"C’è una scena verso la fine in cui due personaggi (di cui ignorerete l’esistenza fino a quel momento), stanno scopando sotto la doccia e… segue
Sono d'accordo sul punto 2) segue
Bah... il voto è 2 stelle ma non leggo nessuna argomentazione che lo giustifichi.. "per aspettare che Robin Hood faccia qualcosa da Robin Hood… segue
San Valentino di sangue in 3-D (2009)

Tutti i clichès tipici della storia dell'horror (compresa l'ombra di Nosferatu), unite a morti più spettacolari possibili (è per questo che la trama è scialba e prevedibile, con tutto il tempo che dedicano a pensare a come…
leggi tuttoTroppo belli (2005)

In una società c'è bisogno dell'ignoranza così come della cultura. Lasciate che la feccia dell'umanità vada a sprecare la sua esistenza,inconsapevole di farlo poichè incapace di capirlo, e si goda questo insieme di immagini…
leggi tuttoLa notte dei morti viventi (1968)

A volte, quando ti capita di assistere a qualche scena di uno di quegli innumerevoli horror tutto sangue e stereotipi viene da chiedersi dove sono i veri horror, dov'è il terrore puro e genuino, da dove ha origine…
leggi tutto2001: Odissea nello spazio (1968)

Mi rivolgo a tutti coloro che hanno infangato con dei mediocre questo film geniale, unico ed insuperabile:1)Se non avete capito il film siete voi ad avere dei problemi e non lui.E' facile dire:non si capisce niente,mediocre.2)La…
leggi tuttoLa leggenda del pianista sull'Oceano (1998)

Questo snobbismo e questa critica prevenutamente sprezzante, che a volte sembra voluta e cercata, di italiani nei confronti di italiani mi irrita alquanto. Questo film è un gioiello del cinema italiano, forse non grandissimo,…
leggi tuttoVan Helsing (2004)

PURA BLASFEMIA NEI CONFRONTI DEI PIù GRANDI CAPOLAVORI E MITI DELLA LETTERATURA E DEL CINEMA HORROR.DURANTE IL FILM VIENE DA CHIEDERSI:"MA è VAN HELSING O è BATMAN???NO, FORSE è INDIANA JONES...ANZI è L'UOMO…
leggi tuttoL'età dell'innocenza (1993)

Sebbene appartenga a un genere che non amo particolarmente questo film è un capolavoro. Senza mai cadere in facili condanne nei confronti di un epoca ambigua, mette in scena il tormento di due amanti che si ritrovano costretti…
leggi tuttoLa mummia (1932)

Capolavoro dell' Horror, prima vera rappresentazione filmica del mostro della mummia, il doppiaggio italiano non è eccezionale, Boris Karloff monumentale, assolutamente unico. La trama credo abbia molte analogie col Dracula di…
leggi tuttoThomas in Love (2000)
Attraverso la metafora dell'agorafobico vengono mostrate le estreme conseguenze a cui, secondo la fantasia del regista, si arriverebbe se un giorno le tecnologie entrassero a far parte totalmente della nostra vita e se noi non…
leggi tuttoUno, due, tre! (1961)

Uno dei film più divertenti che abbia mai visto, ritmo incalzante e coinvolgente, battute a raffica, grande vena ironica e satirica nel contrasto e nel confronto tra comunisti e capitalisti, dei quali con maestria vengono messe…
leggi tuttoLa stregoneria attraverso i secoli (1922)

Grande film a metà tra documentario e finzione, con la descrizione mai noiosa e incalzante, a tratti divertente, spesso cruda, dell'usanza della stregoneria, della figura di Satana, delle torture e delle ingiustizie dei…
leggi tuttoForrest Gump (1994)

Il film è un capolavoro x le implicazioni sociologiche presenti,da beoti solo x chi nn lo comprende.Il personaggio Forrest è l'incarnazione dell'uomo modoerno,individualizzato,smemorato e senza un quadro chiaro di…
leggi tuttoIl Signore degli Anelli. Il ritorno del Re (2003)

Stupendo. Il film alterna momenti di altissima tensione emotiva a momenti di pacata e sognante riflessione. Grandi e riuscite le scene spettacolari mai fine a sè stesse (vedi Legolas che doma un olifante e tutta la teppaglia di…
leggi tuttoPink Floyd. The Wall (1982)

Dire che il film è la prova peggiore dei Pink Floyd significa non avere capito nulla di questi ultimi. Il film è l'opera summa della mente di Roger Waters e la cosidetta "paccottiglia" è invece un'unione esemplare di…
leggi tutto