Botta e risposta
Ottima playlist. Spero di ritrovarla tutte le settimane! segue
Ottima recensione! Decisamente migliore di quella di Film TV;-) segue
Terminator 3. Le macchine ribelli (2003)

Un filmetto godibile che ha il merito di non prendersi troppo sul serio. La sceneggiatura è pressochè inesistente ma Mostow garantisce il giusto mix tra uso del digitale, fisicità artigianale e senso del ritmo. Bello il…
leggi tuttoLa foresta dei pugnali volanti (2004)

In una perfetta sintesi di melò e wu xia pan, questo nuovo lavoro di Zhang Yimou, spesso accusato di girare film per il pubblico occidentale, si inserisce in realtà a pieno titolo nella tradizione cinematografica cinese. E lo…
leggi tuttoKukushka - Disertare non è reato (2002)

La sensazione è che ciascuna singola sequenza sia sempre tirata un pò troppo per le lunghe senza un valido motivo. Se il regista avesse avuto il coraggio di tagliare almeno 20 minuti, soprattutto nell'interminabile, ed un pò…
leggi tuttoCold Fever (1994)
Cold Fever è la bizzarra storia di un giapponese che si trova, in pieno inverno, a dover attraversare con ogni mezzo l'incantevole ma altrettanto aspro territorio islandese per raggiungere il luogo dove i genitori sono morti…
leggi tuttoContenders. Serie 7 (2001)
Girato come un vero (falso...) reality show, il film ha il pregio di rappresentare in modo efficace potere e miseria di nostra signora televisione. Peccato che alcuni personaggi siano psicologicamente caratterizzati in modo…
leggi tuttoI migliori del 2003

I film usciti in Italia nel 2003 che, per un motivo o per l'altro, più mi sono piaciuti. Sono semplicemente in ordine alfabetico e tra quelli rimasti fuori citerei almeno "Io non ho paura"; "Mystic river"; "Kill bill"…
leggi tuttoIl gioco di Ripley (2002)

Non è forse così terribile come traspare dalla recensione di film tv, ma c'era davvero bisogno di rifare così sciattamente "L'amico americano" di Wenders? Per carità, il film si fa anche guardare e la Cavani evita almeno gli…
leggi tuttoKops (2003)

Con un budget maggiore ma con meno idee rispetto al precedente Jalla Jalla, Fares realizza un film di puro divertissement, verso il quale si è portati a provare in modo quasi naturale una certa simpatia. In realtà il film non…
leggi tuttoIncrocio d'amore (2002)

Un piccolo miracolo. Un teen movie con una vera regia alle spalle. Una storia di amori adolescenziali che gioca con i luoghi comuni affrontandoli con una delicatezza sconosciuta a certo cinema americano. Alcune sequenze…
leggi tuttoVerità apparente (2001)

La ricostruzione politica del terrorismo europeo è di una banalità sconcertante e Cameron Diaz nei panni della "bombarola" è ridicola. Decisamente migliore quando si sofferma sul passaggio dall'adolescenza alla vita adulta…
leggi tuttoGrandi film sottovalutati

Affliction (1997)
Un blues dolente, un freddo cane e una sorsata di whisky che si strozza in gola e brucia, brucia forte. E' la parabola del taxi driver che implode, implode...fino a quando il dolore che porta dentro se lo deve per forza levare,…
leggi tutto