Botta e risposta
condivido pienamente la tua recensione segue
The Tree of Life (2011)

sarò sintetica perchè condivido in pieno il giudizio negativo fatto da susina su questo film ed è inutile ripeterlo, non vorrei suscitare altri lunghissimi commenti indignati. Siamo in un paese libero, non è che se un…
leggi tuttoHabemus Papam (2011)

in generale? è un film di moretti. Se non lo sapevate e lo vedete già iniziato, basterebbe la scena in cui i cardinali ballano al ritmo di todo cambia per farvelo capire. La domanda è "ma cosa voleva dire?" non ho la…
leggi tuttoSoul Kitchen (2009)

sicuramente un bel film, coraggioso. Tuttavia la nota di tristezza ed inevitabilità che aleggia nel film fa digerire poco alcuni passaggi un pò frettolosi in cui verrebbe voglia di fermare il film con il…
leggi tuttoBasilicata Coast to Coast (2010)

ho seguito il film, dall'inizio alla fine con il sorriso sulle labbra, mai un momento di impasse o di ovvietà, anche le scene più prevedibili nascondono una piccola sorpresa.Quattro ragazzi del sud, che…
leggi tuttoCado dalle nubi (2009)

Lo scatto di orgoglio con il quale checco reagisce al vituperio delle sue orecchiette fatte a mano, buttate nella spazzatura, è esemplare, Marica gli dice che lui è rozzo, ignorante, vestito…
leggi tuttomeno male che leggendo te non si rischia più di cadere nella tentazione di vederlo, che era comunque minima, grazie per il tuo sacrificio, sappi… segue
La rivincita delle damigelle (2010)

se volete solo rilassarvi, allora è il film giusto. Pasticcione ed assolutamente non credibile nell'evolversi della trama, ha però diversi momenti di spasso nella parodia del classico matrimonio wasp…
leggi tuttoconcordo e per concludere: bleah segue
500 giorni insieme (2009)

mi ha stupito la facilità con la quale si segue questo film che salta, senza nessuna conseguenzialità temporale, all'inteno dei 500 giorni in cui l'unico pensiero del protagonista è per "lei". Un…
leggi tuttoAlieni in soffitta (2009)

vi ricordate et? bè adesso non ci pensate più, a parte una lieve somiglianza tra l'alieno buono e l'indimenticabile ed a parte la classica amicizia con la bambina, le somiglianze finiscono qui. Assolutamente non un…
leggi tuttoL'ultimo Capodanno (1998)

sinteticamente: non mi è piaciuto. Comincia bene, con un affresco di situazioni che incuriosiscono, da commedia all'italiana, per scivolare nel grottesco in modo talmente forzato che l'unico motivo per continuare a…
leggi tuttoL'Onda (2008)

mi ha ricordato l'attimo fuggente, ok altro contesto, altro periodo storico, provocazione opposta, in quello l'insegnante voleva aprire le menti dei ragazzi, qui invece vuole dimostrare come si possano trasformare in un…
leggi tuttoCosmonauta (2009)

la colonna sonora è, ovviamente, una libera scelta della regia ma se è già difficile superare il disagio di utilizzare vecchi brani con arrangiamenti nuovi nuovi e, a volte, discutibili, è…
leggi tuttop.s. probabilmente, inoltre, cambierei anche il regista che non mi convinto completamente segue
io invece trovo incomprensibile la sostituzione di Tom, carattere molto ben definito da Deaver, con queen latifah, senza nulla da ridire sulla sua… segue
Management (2008)

si sceglie un film per la storia, per il regista o per gli attori. Ecco, l'unico motivo per guardare questo film era, per me, la presenza di jennifer aniston, anche se negli ultimi anni film decenti ne ha fatti pochi nel mio…
leggi tuttoBaarìa (2008)

il film di tornatore avrebbe voluto spiccare il volo, come il piccolo Pietro all'inizio del film, che, dopo una rincorsa, prende il volo e ci da una panoramica dall'alto di Bagheria, invece ci prende per mano e,…
leggi tuttohai assolutamente ragione, infatti era il settimo, comunque ho preso al volo il tuo commento e hio sostituito Bridget con Pretty woman, che però ha… segue
Piacere Dave (2008)

e se gli do due stelle è solo per la gratitudine nei confronti delle grandi risate che ho fattto in passato (ormai molto remoto) con i primi film di eddie murphy. La trama è una tra le più sfruttate da…
leggi tutto