Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Yhaummm...beviamoci sù....yhaummmm
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Yhaummm...beviamoci sù....yhaummmm
Mi viene da ridere pensare che un ragazzo amante del cinema e cresciuto anche con Hitchcock un giorno si siede davanti al suo Pc e si mette a recensire un film del maestro datato 1927. Ma è proprio quello che faccio ora.…
leggi tuttoJames Whale è stato per me il tipico esempio di regista artista che ha dovuto attendere la morte per essere considerato un vero e proprio autore. Ha diretto capolavori, film memorabili come "Frankenstein" "L'uomo…
leggi tuttoLa prima opera di Welles rappresenta un mito assoluto, una pietra miliare della storia del cinema, capolavoro indiscusso. Molti critici, esperti di cinema e registi concordano nel confermare che "Quarto potere" resta ancora…
leggi tuttoUn grande classico della fantascienza. Correva l'anno 1954 e il regista Jack Arnold fece letteralmente centro con questo film che all'epoca oltre ad essere campione di incassi si rivelò importantissimo anche per…
leggi tuttoFilm manifesto del cinema espressionista tedesco, forse questo rimane ancor più fedele alle caratteristiche che il cinema espressionista presenta, "Il gabinetto del Dr.Caligari" rimane ancora oggi una pietra miliare della…
leggi tuttoApplausi, standing ovation, ovazioni...quanti elogi si potrebbero fare a questo film, al regista di questo film...agli sceneggiatori, a chiunque ha lavorato in questo film, in questa opera così titanica!!! 1926, il solo…
leggi tuttoPenso che inaugurare il mio profilo con un film di una importanza indescrivibile come questo sia la scelta migliore, iniziare un percorso, un cammino, un sentiero, una strada che porta il nome di cinema deve essere iniziata con…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito