Botta e risposta
Vorrei avere dimenticato io tutti i film di Miyazaki per poi poterli vedere come se fosse la prima volta. Problema : non riesco a dimenticare i… segue
Il castello nel cielo (1986)

Meglio di così ... non si può. Non si riesce davvero a trovare un difetto in un film che dura 2 ore e ti fa sembrare che siano passati solo pochi minuti da quando inizia a quando finisce. E vorresti continuasse ancora.…
leggi tuttoInkheart. La leggenda di Cuore d'inchiostro (2009)

Inaspettatamente interessante. Avvincente, trama assolutamente non banale. Ottimo film per ragazzi, per tutti godibilissimo. …
leggi tuttoIl mio vicino Totoro (1988)

Consigliatissimo a tutti quelli disposti ad aprire il cuore, grandi e bambini. Finora relegato in una nicchia per soli appassionati del genere, ha ora la possibilità di proporsi ad un pubblico più ampio. Ma il…
leggi tutto..chissà che non distibuiscano anche Laputa ! segue
Inside Man (2005)

Grande regia. Non è semplice dare qualcosa in più, qualcosa di nuovo ad una trama già sfruttata. Il normale film su di una rapina acquista uno spessore notevole tramite i fantastici personaggi (e attori) dipinti da Spike Lee.…
leggi tuttoIl Caimano (2006)

Sintetizzando mi è davvero piaciuto. Merita comunque come ogni film di Moretti un approfondimento in quanto, in realtà, i film sono due. Il tema principale è la crisi che attraversano tante coppie, crisi apparente, di cui non…
leggi tuttoWallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro (2005)

Divertente! Davvero carino, spensierato, surclassa per simpatia e finezza realizzativa le ultime uscite delle varie super-pompate produzioni per bambini. E' la dimostrazione che sono le idee nuove e belle l'arma vincente, anche…
leggi tuttoTransamerica (2005)

Un film travestito. Un apparenza di commedia che nasconde tanti aspetti crudi. Oppure una trama drammatica che non riesce a soffocare tante cose piacevoli, piccole o importanti che siano. Non adatto ai tradizionalisti che però…
leggi tuttoMatch Point (2005)

Essenziale e perfetto. Nessuna scena è inutile, ma anzi ogni scena è un'emozione che viene trasferita allo spettatore; ansie, gioie e la consapevolezza finale di stati fatti prigionieri dall'ironia del grande Allen. Da…
leggi tuttoOgni cosa è illuminata (2005)

Esorio perfetto. Drammatico e commedia, assolutamente piacevole il modo di unire i tragici fatti dell'ultima guerra alle vite opposte dei due giovani protagonisti. Equilibratissimo nell'inserire i dettagli, geniale nei dialoghi.…
leggi tuttoL'enfant. Una storia d'amore (2005)

Gli episodi di questo film sono del tipo che rimane nella memoria dello spettatore interessato e forse anche di quello inconsapevole. Precarietà e inconsapevolezza assolute che si scontrano con le nostre esigenze di…
leggi tuttoMemorie di una geisha (2005)

Coinvolgente ed avvolgente, come una geisha. La regia americana rende meno ostico digerire questo aspetto della tradizione giapponese poco conosciuto ai più; non so però quanto questa visione filtrata proposta dal film,…
leggi tuttoL'amore non basta mai (2004)

Davvero piacevole, con l'unico neo forse nel troppo simbolicamente eccessivo finale, ma forse sono un pò eccessivo io ed il finale va bene così. I rapporti tra tre sorelle di provincia si manifestano in Svezia esattamente come…
leggi tuttoQuo vadis, baby? (2005)

Film interessante. Belle sensazioni. Particolari azzeccati. Bella ambientazione. Pessimo tempo (metereologico). in alcuni momenti ho avuto l'idea che venissero curate di più le citazioni e le chicche, piuttosto che la linea…
leggi tuttoStar Wars - Episodio 3 - La vendetta dei Sith (2005)

Un vero colossal, anche nei contenuti. Chiude alla perfezione il ciclo, dando un significato ai 3 nuovi episodi, o meglio, rendendo inutili i primi due, surclassandoli sotto tanti aspetti. Il vantaggio che aveva questo episodio…
leggi tuttoShark Tale (2004)

Insipido. Vuoto. Il presentare un film esaltando le voci dei doppiatori già fa capire tante cose. Le restanti le si capisce vedendo questo film assolutamente anonimo, addirittura poco divertente. Purtroppo il prezzo del…
leggi tuttoConfidenze troppo intime (2004)

Didattico. Un intero film basato su un solo episodio come può reggere? Leconte ci indica la strada dirigendo sei attori attraverso una sequenze di scene fatte di pochi ma intelligenti dialoghi, ma condite con tanti sguardi,…
leggi tuttoIl fantasma dell'Opera (2004)

Ripeto la cosa che hanno detto tutti, peccato per il doppiaggio. Per il resto si notano una lussuosa messa in scena, un monocorde arrangiamento della colonna sonora in un musical che è di sicuro uno dei meno riusciti che io…
leggi tuttoCloser (2004)

Non ho parole. E comunque ne di più e migliori di quelle dello sceneggiatore di questo film. Banale dall'inizio alle fine. Esci dal cinema e non hai nessun commento da fare. Non lascia niente e non ne rimarra alcuna traccia.…
leggi tutto