Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Il cinema mi scorre nelle vene.
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Il cinema mi scorre nelle vene.
Ma figurati il piacere è tutto mio, buona visione! segue
Questi dovrebbero fare al caso tuo: Carnival of Souls (horror lynchiano degli anni sessanta), L'ora del lupo (un Bergman mai così orrorifico), il… segue
Grazie, quelli che hai elencato lì ho visti tutti almeno una decina di volte ciascuno. Non sono propriamente thriller psicologici, o almeno non… segue
Recensione davvero pregnante! In effetti, Inglorious basterds è forse una delle pellicole più mature - nella produzione post anni 2000 - Di… segue
Giulio - ragazzo altolocato - viene persuaso dalla madre a frequentare un collegio iper-esclusivo, una cupa struttura che si erge tra le Alpi. Qui, Giulio si lega ad Edoardo, fragile lucignolo che lo conduce sul binario della…
leggi tuttoLondra, 1949: Beryl e Thimoty si trasferiscono - con la piccola figlia Geraldine - al numero 10 di Rillington Place, in un appartamento di due stanze. La coppia si ritrova a dover affrontare l'arrivo di una seconda e…
leggi tuttoQuello che dici può essere vero (gusti personali, in fondo) ma la storia del cinema è debitrice a Hitchcock in quanto, tutt'oggi, lo ricorda come… segue
Munnyedwards mi pare di aver capito che De Palma sia uno dei tuoi preferiti... Ciao e grazie dell'osservazione! ;) segue
Me ne rendo conto ma si tratta di una scelta precisa: De Palma è stato un grande citazionista del Maestro ma nulla più, giacché il suo cinema non… segue
Molti autori, calandosi nel genere thriller e in tutte le sue varianti, hanno adottato idee narrative partorite dal genio del cinema Alfred Hitchcock al fine di rievocare il concetto di suspence così come…
leggi tuttoDopotutto, la storia del cinema insegna che sono in pochi quelli che riescono ad esordire con un capolavoro... segue
Approvo con entusiasmo i vostri contributi, nella speranza che sia chiaro come una lista del genere debba per forza escludere moltissime pellicole… segue
Il fascino della cosidetta "opera prima" resta scolpito nella mente di ogni cinefilo: alcuni registi hanno lanciato la propria carriera attraverso pellicole rivoluzionarie e talvolta indimenticabili. Ecco la lista…
leggi tuttoDopo la crudezza da western crepuscolare dei loro ultimi thriller e un incerto variare su altri generi (Il Grinta – 2010, A proposito di Davis – 2013), gli acclamati fratelli Coen firmano un vivace ritorno alla…
leggi tuttoTi ringrazi! Il periodo del muto rappresenta a tutti gli effetti il cinema puro, che vive di immagini: per questo ne sono tanto affascinato. La… segue
1838, Brema: un giovane agente immobiliare di nome Hutter riceve l’incarico di raggiungere in Transilvania il Conte Orlock, un misterioso cliente desideroso di stabilirsi in paese. Una volta partito Hutter, senza aver…
leggi tuttoI coniugi Lucy e Norman Boyle, insieme al figlioletto Bob, si stabiliscono a Boston in una villa su cui gravano delle superstizioni: la famiglia scopre che il precedente proprietario dell’abitazione si tolse la vita dopo…
leggi tuttoHo sentito parlare in maniera lusinghiera di quel film! Lo recupererò, un saluto anche a te. segue
Spesso il cinema si trasforma in qualcosa di profondo, una forma d'arte straordinariamente introspettiva capace di avventurarsi nella mente umana e mostrarne le sembianze labirintiche: quando l'indagine psicologica…
leggi tuttoUn generale americano impazzito scatena un attacco contro l’Unione Sovietica. Nonostante i tentativi esilaranti del Presidente degli Stati Uniti di rimediare, un aereo non obbedisce all’ordine di ritirata sganciando…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito