Botta e risposta
Sostanzialmente d'accordo con molti ragionamenti, compare. Ma non pensa che, forse, la finta morte di Gordon serva a preparare quella (secondo me)… segue
-2 - Livello del terrore (2007)

Giorno di Natale. Angela ha da poco finito la sua ultima giornata di lavoro prima delle vacanze. Deve raggiungere la famiglia per il cenone, ed è già in ritardo. Scende in parcheggio, sale in macchina e scopre che la vettura…
leggi tuttoIl Cavaliere Oscuro (2008)

Scrivo solo adesso de Il Cavaliere Oscuro dopo essermi precipitato il primo giorno al cinema (sì, lo ammetto: aspettavo da tempo questo film): volevo pensarci, ragionare, leggere altre opinioni. Perché non credo che il nuovo…
leggi tuttoChe la fine abbia inizio (2008)

Ricapitoliamo: Paul Lynch dirige nel 1980 Prom Night, slasherino ambientato durante il ballo di fine anno scolastico che i nostri distributori decidono di far uscire col titolone Non entrate in quella casa. Quasi trent’anni…
leggi tuttoFunny Games (2007)

E’ più difficile del previsto scrivere qualcosa su questo Funny Games U.S.. Non tanto perché è un film complesso, teorico, disturbante e difficile, ma per la sua natura di remake. Premessa: il film è bellissimo, comunque,…
leggi tuttoAlexandra (2007)

Aleksandr Sokurov è innanzitutto un poeta: coloro che hanno accusato il suo nuovo film di essere fin troppo morbido in campo politico non dovrebbero dimenticarlo. E poi una trilogia del potere, incentrata su tre dittatori,…
leggi tuttoOnce - Una volta (2006)

Arriva in sala questo piccolo film “caso”. Vincitore del Premio del pubblico al Sundance 2007, applauditissimo a Torino 25, pieno di nomination e premi, tra cui un Oscar alla miglior canzone (la davvero bella “Falling…
leggi tuttoThe Hitcher (2007)

In principio fu Non aprite quella porta, seguito due anni dopo da Amityville Horror. Tra qualche tempo sarà il momento di Venerdì 13, de Gli uccelli e di Nightmare. In mezzo, persino The Hitcher. La Platinum Dunes di Michael…
leggi tuttoNotte brava a Las Vegas (2008)

Lei è bella e in carriera, ed è appena stata mollata dal promesso sposo. Lui è bello ed è appena stato licenziato dal padre. I due si ritrovano a Las Vegas dove, per combattere frustrazioni e tristezze, si danno…
leggi tuttoGomorra (2008)

Due ragazzi, con addosso solo mutande e scarpe, sono in spiaggia; attorno a loro il vuoto, di fronte a loro solo l’acqua. Marco e Ciro prendono delle armi, rubate in precedenza: pistole, mitraglie, addirittura kalashnikov.…
leggi tuttoIl treno per il Darjeeling (2007)

Anderson non rinuncia ancora una volta al suo cinema, e gliene siamo grati. Storia di tre fratelli che si ritrovano dopo un anno dalla morte del padre, il film è incentrato ancora una volta sui rapporti famigliari. Recuperando…
leggi tutto10 cose di noi (2006)

Un attore deve passare un’intera giornata sul set del nuovo film che dovrebbe interpretare. Sul luogo, che è un supermarket “popolato” da assurde ed esilaranti figure, conosce una commessa di origini spagnole: insieme a…
leggi tuttoGone Baby Gone (2007)

Al telegiornale ne parlano sempre, e l’allarme si fa sempre più grande: la piccola Amanda è stata rapita. La madre è una sbandata, tant’è che la zia della piccola si decide a prendere una coppia (anche nella vita) di…
leggi tuttoImprovvisamente l'inverno scorso (2008)

Sostenetelo come potete. Andate a vedere Improvvisamente l’inverno scorso, cercatelo, aspettatelo, ma non siate pigri e se vi capita vicino non esitate ad andare in sala. Di documentari come questo in Italia ce n’è bisogno,…
leggi tuttoNon pensarci (2007)

Non penso neanch'io, sinceramente, che Non pensarci potesse reggere il confronto con altri film in gara nel concorso dell’ultimo Festival di Venezia; però, se fosse stato inserito nella gara, avrebbe fatto una figura migliore…
leggi tuttoNessuna qualità agli eroi (2007)

Ce lo ricordiamo ancora questo film e del suo passaggio a Venezia quest’estate. Ci ricordiamo del silenzio assoluto dopo la proiezione, delle critiche senza pietà della maggior parte di critica e pubblico e del tentativo di…
leggi tuttoUn bacio romantico (2007)

Il viaggio è un tema importante nel cinema di Wong Kar-wai. Lo era nel dittico In the Mood for Love - 2046, dove il viaggio sentimentale non riguardava lo spazio (che era relativamente piccolo) ma la passione; ma soprattutto lo…
leggi tuttoLezioni di felicità. Odette Toulemonde (2006)

La commessina dalla famiglia “strana” che vive in una casa popolare in realtà sogna e dà consigli a destra e a manca; lo scrittore di successo invece è insoddisfatto, vicino alla depressione. Quando lei, appassionata dei…
leggi tuttoVogliamo anche le rose (2007)

Se l’idea di Alina Marazzi era quella di ricreare un’idea di un periodo, un’atmosfera, di richiamare nelle persone che hanno vissuto negli anni ‘50, ‘60 o negli anni di piombo le emozioni, la rabbia, l’intensità…
leggi tuttoNelle tue mani (2007)

Mavi investe Teo; tempo dopo i due s’incontrano, s’innamorano e si sposano. Hanno una figlia, Caterina, ma Mavi sembra avere sempre più fragilità, insicurezze e dà prova di squilibrio con momenti di follia. Teo dovrà…
leggi tutto