Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Amo il cinema, la cucina, la letteratura. Ma soprattutto amo scrivere e quando scrivo di cinema cucina e letteratura sono felice. Faccio anche un po' d'arte...così mi dicono. Ps/. I commenti devono essere brevi, questo è il mio diktat.
Film trito e ritrito. Un vecchio scorbutico che in fondo ha un cuore d'oro. Purtroppo gli eventi molto tristi delle sua vita lo hanno portato a essere così, all'apparenza scontroso (e quasi fastidioso) ma poi, grazie a…
Film gradevole nel creare all'inizio un po' di pathos...una storiella abbastanza interessante e molto attuale. Peccato che il film crolli subito miseramente in una sceneggiatura sballata e piena di contraddizioni. Alla fine…
Pellicola scandivana drammatica. Non c'è nessun inno all'alcol, ma solo un forte messaggio che la scorciatoia dell'alcol non ci allevierà il nostro percorso verso l'irrilenvanza, sia quella interiore che…
Una provincia piovosa, cupa, fatta di boschi e un microcosmo di personaggi uno più bizzarro e inquietante dell'altro. Un film che, come un noir ma con tratti a dir poco comici, prende in esame temi serissimi (la…
Un film stupefacente, dalla regia di un grande maestro agli attori uno più bravo dell'altro, dalla scenegguatira brillantissima alla capacità di scavare fino al midollo nelle nostre anime. Un dramma famigliare…
Leggo un po' troppo clamore per questo film che io invece ho trovato decisamente pastrocchiato. Si mescola la tensione del thriller e una passione omosessuale che nulla aggiunge a un film resta complessivamente debole. La…
Un film ben fatto, sceneggiatura azzeccata. Ritmi lenti e un pathos che accresce. Un film sulle verità che vengono sempre a galla, ma anche sui compromessi che accettiamo pur di salvare la faccia anche se con…
Un vero film dell'orrore, un'angoscia che ti avvolge almeno fino a metà. Un film sulla metamorfosi delle persone in uno stato estremo dove la vita potrebbe durare ancora solo poche ore. Peccato che si perda dilungandosi…
Il primo film crepuscolare di Sorrentino. Lontano dalle iperboli successive, qui sembra prendere confidenze con quelli che saranno poi i pilastri del suo cinema. Però in questo film sembra già tutto segnato visto…
Film scritto magistralmente. Per nulla scontato, ripercorre il caso Facebook senza edulcorare nulla, anzi stressando come il successo passi spesso da scorrettezze, tempismo e visione. Facebook non è la solita azienda…
Un film "gradevole" nel senso di discretamente consegnato che crea un certo pathos e tensione. Peccato che sia fin troppo diretto e i personaggi vengano fuori dopo pochi minuti rendendolo tutto assai prevedibile. La…
Anche stavolta Sorrentino dividerà fra detrattori e adulatori. Anche stavolta la poetica assoluta del suo ultimo film Parthenope non sarà facile da assimilare. Siamo di fronte a un’opera complessa, teatrale,…
Intenso come pugnalata. Il dramma di un padre nel limbo fra chiudere gli occhi di fronte all'orrore (che tutti conoscono ma che per viltà, egoismo e un terrore pervasivo e manipolatore nessuno osa scoperchiare) e la…
Tante valutazioni positive per questo film le trovo poco comprensibili. Non amo gli hororor soprattutto quanto sembrano prendere per il naso lo spettatore, dove l'unico fine sembra essere la tensione e il brivido un po' fine a…
Una sorta di shining non riuscito. Interessante, ma stravisto, l'incipit dello scrittore in cerca di ispirazione sulla scena di omicidi. Peccato che a un certo punto si viri subito su fantasmi, spiriti e segnali misteriosi del…
Un film che poteva durate anche oltre le due ore e quaranta, un profluvio di emozioni che non cade mai nella noia (come si è letto in molte recensioni). Un film che non fa sconti a nessuno, ne alle donne ne al…
Uno dei peggiori film che mi sia capitato di vedere. Nulla da salvare, a parte Nolte. La protagonista è imbarazzante nel suo sadismo di fondo, la storiella è ridicola e noiosa, la vendetta quasi divertente che…
Lento, sussurrato, buio, enigmatico. Una grande operazione sotto copertura per incastrare un assassino. Peccato che il film, tratto da una storia vera, sacrifichi la suspance per insistere troppo sulla pisicologia dei personaggi…
Esilarante, irriverente, divertente, spassoso, politicamente scorretto, non consolatorio. Una commedia perfetta, con dialoghi da cult assoluto, attori uno più bravo dell'altro. Travolgente, a tratti surreale, quando…
Non è un film inquitante, ma solo pieno di inquietudini, ansie e paranoie. Il tutto sfocia nei rapporti famigliari e di lavoro dove prevale un realismo duro a morire fatto di ingiustizie difficili da accettare. La…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok