Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

dantecruciani

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

2016
2016
dantecruciani di dantecruciani
1 stelle

Il falco e la colomba (1981)

locandina di Il falco e la colomba
Recensione

Ci sono film caduti nell'oblio, che non vengono riproposti in tv e difficilmente reperibili (dvd a tiratura limitata): è questo il caso. Ci sono film caduti nell'oblio, che vengono tardivamente rispolverati e apprezzati…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
dantecruciani di dantecruciani
7 stelle

Domani accadrà (1988)

locandina di Domani accadrà
Recensione

Premesso che sono un cultore di esordi cinematografici e un indefesso ricercatore di film fuori dall’ordinario, ho trovato in questo primo Luchetti 90 minuti di vera evasione. La storia ha come primario protagonista un…

leggi tutto
Utile per 4 utenti
dantecruciani di dantecruciani
8 stelle

Padroni di casa (2012)

locandina di Padroni di casa
Recensione

Film passato incredibilmente sotto traccia, ma da rivalutare ex novo. Il regista Edoardo Gabbriellini, ovvero il protagonista ora maturo del film cult Ovosodo, ci propone un'opera sui generis, indubbiamente sperimentale: una…

leggi tutto
Utile per 6 utenti
dantecruciani di dantecruciani
7 stelle

Caterina va in città (2003)

locandina di Caterina va in città
Recensione

Film scorrevole, leggero ma non troppo. Virzì muove dal luogocomunismo per giungere alle grandi questioni; per farlo, si affida alla storia e alla voce di Caterina, studentessa di terza media, appena catapultata dalla…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
dantecruciani ha commentato la recensione di dantecruciani sul film La samaritana (2004)

Ti consiglio "L'Arco", uno dei miei preferiti. Ho appezzato anche "One on one". Ciao! segue

dantecruciani ha commentato la recensione di dantecruciani sul film La samaritana (2004)

Ciao bufera! Non riesco a reperire i primi film di Kim, mi chiedo se tu li abbia visti... segue

dantecruciani di dantecruciani
7 stelle

Borotalco (1982)

locandina di Borotalco
Recensione

Terzo film di Carlo Verdone, primo "intero", costruito su un personaggio soltanto (mezza verità: in realtà sono due!), che consacra il talento comico dell'attore romano, atteso, dopo un successo debordante con le…

leggi tutto
Utile per 4 utenti
dantecruciani di dantecruciani
10 stelle

La samaritana (2004)

locandina di La samaritana
Recensione

Dramma in tre atti, puro Kim Ki-duk. Il regista coreano cambia storia, ma la musica resta la stessa: prosegue la sua indagine sulla coscienza umana e i limiti che la definiscono; come nelle altre pellicole, l'autore non ci…

leggi tutto
dantecruciani di dantecruciani
10 stelle

I guappi (1974)

locandina di I guappi
Recensione

Uno dei film più incisivi di Pasquale Squitieri, appartenente alle narrazioni storico-sociali della realtà napoletana. I guappi del titolo sono (principalmente) tre: Don Gaetano, dominus del quartiere; Nicola,…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito