Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

alex1975

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

2020
2020
alex1975 di alex1975
7 stelle

Il moralista (1959)

locandina di Il moralista
Recensione

Satira di costume sull’Italia del boom economico, un Paese dai due volti, in cui un pervasivo bigottume coesisteva con una modernizzazione che stava investendo anche i costumi. Il merito della sua riuscita va soprattutto…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
2018
2018
alex1975 di alex1975
3 stelle

La banda Vallanzasca (1977)

locandina di La banda Vallanzasca
Recensione

Titolo sensazionalistico per una vicenda che ricalca solo vagamente le gesta del “bel René” e che mostra un nutrito repertorio di violenze sfrenate e scene di sesso piuttosto sordide. Mario Bianchi, noto…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
alex1975 di alex1975
7 stelle

La rimpatriata (1963)

locandina di La rimpatriata
Recensione

Disincantata e quasi sconosciuta opera di Damiano Damiani, che propone un argomento ripreso con alterni risultati da vari autori: l’incontro – a distanza d’anni – tra alcuni amici di gioventù…

leggi tutto
alex1975 di alex1975
7 stelle

Fantozzi contro tutti (1980)

locandina di Fantozzi contro tutti
Recensione

Al terzo episodio della saga fantozziana, il quasi esordiente Parenti avvicenda Salce alla direzione e si vede la differenza tra i due (la regia è meno curata e la grana si ingrossa), ma il materiale di partenza (i…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
2017
2017
alex1975 di alex1975
5 stelle

Tre tigri contro tre tigri (1977)

locandina di Tre tigri contro tre tigri
Recensione

Commedia a episodi senza un filo conduttore, dagli esiti inevitabilmente ineguali. I due registi (Steno e Sergio Corbucci) ci mettono il mestiere, ma queste “tigri” hanno gli artigli spuntati. I migliori sono Cochi…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
alex1975 di alex1975
8 stelle

Soldato blu (1970)

locandina di Soldato blu
Recensione

Non è il primo western “dalla parte degli indiani”, ma il suo carattere di rottura rispetto alla tradizione consolidata emerge fin dalle prime battute, per la preminenza di un personaggio femminile fuori dagli…

leggi tutto
Utile per 5 utenti
alex1975 di alex1975
8 stelle

Una vita violenta (1962)

locandina di Una vita violenta
Recensione

Debutto alla regia con ottime credenziali di Brunello Rondi (qui coadiuvato da Paolo Heusch), con una sceneggiatura tratta dall’omonimo romanzo di Pier Paolo Pasolini. Rispetto ai “film di borgata” del regista…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
alex1975 di alex1975
6 stelle

Pappa e ciccia (1982)

locandina di Pappa e ciccia
Recensione

Film da “saldo di fine stagione” della commedia all’italiana, con due episodi slegati tra loro e affidati a protagonisti diversi: qui l’accoppiata è Banfi-Villaggio. L’episodio con…

leggi tutto
2016
2016
alex1975 di alex1975
7 stelle

Il fischio al naso (1967)

locandina di Il fischio al naso
Recensione

Nelle poche pagine del racconto Sette piani, Buzzati aveva raccontato la discesa agli inferi di un facoltoso paziente di una clinica d’avanguardia, ucciso dalla burocrazia più che dalla malattia. La trasposizione…

leggi tutto
alex1975 di alex1975
8 stelle

Il maratoneta (1976)

locandina di Il maratoneta
Recensione

Il film di Schlesinger non è facilmente ascrivibile a un genere ben definito, per la complessità della trama, che presenta molti momenti d’azione con venature spionistiche, ma soprattutto perché il suo…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito