Botta e risposta
Youth - La giovinezza (2015)

Si può scegliere di raccontare l’esistenza, dal punto di vista del dolore o del desiderio. Il Premio Oscar, Paolo Sorrentino, preferisce il desiderio, perché questo eleva. Youth – La…
leggi tuttoForza maggiore (2014)

Il tempo del sonno, quello silenzioso della neve. La routine delle azioni famigliari. Il rumore delle parole. L’assordante silenzio dopo una valanga. Manca poco per essere un capolavoro, a quest’opera che ha a che…
leggi tuttoMia madre (2015)

Quando il giorno dopo rientri, in quelle stanze, c’è ancora l’odore di lei. La piega dei suoi vestiti, le orme delle sue mani, sulle pareti degli armadi. Quel che di lei è rimasto conservato, nei…
leggi tuttoWild (2014)

“Se il tuo coraggio ti tradisce imponiti sul coraggio”, scriveva Emily Dickinson. Monito che ha fatto suo, il bravissimo regista Jean-Marc Vallée, attraverso l’ennesima prova del suo cinema, Wild, un…
leggi tuttoVergine giurata (2015)

Siamo liberi di non essere, senza l’illusione necessariamente di dover per forza essere qualcuno/a per gli altri. Intensa, elegante, complessa e coraggiosa è l’opera prima di Laura Bispuri, da poco applaudita…
leggi tuttoIo sono Mateusz (2013)

Imparare la sociologia, guardando ciò che accade dalla finestra sul cortile; la geografia, scoprendo quel che arriva nelle scatole provenienti dalla Germania, la tecnologia, dai padri che ti insegnano che “non…
leggi tuttoNessuno si salva da solo (2015)

Quando l’odore dell’amore non lo si sente più e si smette di avere fame, non c’è nulla e nessuno che può procurarti quel che manca. Si può restare, o semplicemente fermarsi,…
leggi tuttoMaraviglioso Boccaccio (2015)

E’ come esserci, ai tempi di Piero della Francesca, in compagnia delle sue esili, slanciate ed leganti figure dai colli lunghi, fra la ricchezza degli abiti del Pisanello e gli sguardi incrociati degli occhi grandi delle…
leggi tuttoIda (2013)

Un capolavoro in bianco e nero. Una guerra dichiarata alle tonalità scure. La magnifica presenza dei chiaroscuri che rimandano alla migliore bellezza della spiritualità. Quella che trapassa le religioni e rimanda…
leggi tuttoWhiplash (2014)

Film per chi rallenta ma non ha paura di affrettare. Il discordante binomio docente/discente, pare sia il vero grande protagonista, insieme alla musica, naturalmente, di un film potente e davvero molto bello, come questo…
leggi tuttoBirdman (2014)

Finzione o verità. Dentro o fuori. Palco o realtà. Obbligo o verità. L’amore come assoluto. Il capolavoro di Alejandro González Iñárritu. Difficile definirlo solo un film. Certo…
leggi tuttoGemma Bovery (2014)

Accettare che la banalità della vita, non è poi così banale, come si può pensare, è una gran bella scoperta. L’intelligenza sopraffina, quella che passa fra immagini e scrittura,…
leggi tuttoHungry Hearts (2014)

Sin dalla prima sequenza, l’incontro fra i due spiazza, incanta, disarma lo sguardo. Ci si catapulta, immediatamente, ancora una volta nella privacy (il regista è lo stesso autore dello straordinario Private 2004)…
leggi tuttoAmerican Sniper (2014)

Il delirio, la bruttura e l’idiozia della guerra. Senza mezzi termini, come ormai da un buon decennio ci ha abituati, un uomo, un grande intellettuale e artista come Clint Eastwood, nella sua sobrietà, è…
leggi tuttoGone Girl - L'amore bugiardo (2014)

L’amore che si fa. Che non può evitare i dubbi su quel che accade prima e soprattutto ha consapevolezza di ciò che è accaduto dopo, compreso col senno di poi. Il film di David Fincher è un…
leggi tuttoMommy (2014)

Eccolo davvero il giovane favoloso. Si chiama Xavier Dolan. E’ giovane, quasi venticinquenne, a soli diciannove è stato insignito della Camera d’Or a Cannes, sfornando, in cinque anni, già ben quattro…
leggi tuttoThe Rover (2014)

Il deserto è come l’anima di chi lo attraversa. Quella che gli uomini e le bestie di questa storia vivono è la desertificazione delle loro vite, di cui, quello che rimane, al modo degli ossi di seppia, appare…
leggi tuttoMelbourne (2014)

La stanza del figlio, in Iran. Quella in cui Amir (Payman Maadi, il protagonista del film Premio Oscar Una separazione) e Sara, prima del loro trasferimento a Melbourne, per continuare i propri studi, custodiscono la figlia…
leggi tuttoDue giorni, una notte (2014)

Quando neanche le parole sono utili per descrivere la propria condizione. Quella di chi vuole piangere “senza che i bambini mi guardino”. La povertà che mina la propria dignità. Quando sei costretta ad…
leggi tuttoBoyhood (2014)

E se scoprissimo che tutta la nostra vita non é altro che una sceneggiatura, scritta in un tempo che ha la durata di tutta la nostra esistenza? A tal proposito, non è solo un film, Boyhood: è esperienza di…
leggi tutto