Botta e risposta
Non si uccidono così anche i cavalli? (1969)

film intenso di grande impatto emotivo, tra le cose migliori di pollack, la spettacolarizzazione della povertà, film molto attuale e originale, se pensiamo che è del 1969, dovrebbe essere…
leggi tuttoJulien Donkey-Boy (1999)

l'ho riscoperto, dopo mesi che non lo vedevo. l'ho rivisto. e poi ancora, ancora, ancora. decine di volte, credo, oramai. ed ho rivisto anche il giudizio, quindi. Un capolavoro, impressionante. Una bibbia del cinema digitale,…
leggi tuttoC H L O E S E V I G N Y (nonsipotrebbefaresenza)

Una grandissima attrice, forse la migliore tra le giovani americane anche per le scelte, le posizioni, ha interpretato alcuni dei film più belli ed importanti del Nuovo Cinema Americano Indipendente.
leggi tuttoLemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi (2004)

fotografato e diretto in maniera stupenda, il film soddisfa nelle parti di racconto, le avventure dei fratelli, i piccoli episodi originali caratteristici e divertenti,mentre invece annoia e un po' infastidisce quando si imbarca…
leggi tuttoIm Juli. (2000)

Im Juli. (2000)

...forse perchè ho trovato La sposa turca strepitoso, questo suo film precedente mi pare davvero nulla in confronto al sucessivo...voglio dire, non un film brutto, certamente, ma ben lontano dalla sposa e dall'essere una…
leggi tuttoDogville (2003)

...l'ho rivisto stasera, giusto dieci minuti fa. fortunatamente in dvd (o vhs, come più si preferisce) è uscita la versione intera di 179 minuti che rende questo filmone ancora più eccezionale...Lars non ha (mai) perso un…
leggi tuttoLARS VON TRIER: MAESTRO (del Nuovo Cinema)

"Il mio scopo supremo sarà quello di carpire la realtà dai miei personaggi e dai luoghi. Giuro di fare questo con ogni mezzo a disposizsione in disprezzo del buon gusto e di ogni altra norma estetica. Così pronuncio…
leggi tuttoDAVID CRONENBERG: MAESTRO (del cinema profetico).

"per me all'inizio c'è il corpo (...) gli giro attorno come fa un pianeta col sole. Non me ne allontano mai. E se ciò accade, più me ne allontano, meno mi sento sicuro di me. Come se diminuisse la gravità" David…
leggi tuttoDOUGLAS SIRK: MAESTRO (del melodramma).

"l'Orestea non è forse un melodramma? Ciò che avveniva tra re e principi lo si è trasposto nella borghesia. E gli intrighi restano profondamente analoghi. E' una forma d'arte assolutamente tradizionale -credo…
leggi tuttoper spielbergman, che si guardi un po' di Cinema.

Perchè il cinema impegnato e militante non è solo quello delle porcherie nostalgiche ed inutili, che perpetuano all'infinito il mito inutile dei settanta, dei san pietrini, delle canne, della musica con chitarrine e…
leggi tuttoPolar Express (2004)

Me lo aspettavo un po' meno politicaly correct, meno "reazionario" e in vece, in certi punti, scade davvero nella retorica buonista favolista, e l'amicizia, e la bontà, e il restare per sempre come bambini...altre invece…
leggi tuttoImages (1972)

Il film, dopo i primi venti minuti, gira a vuoto, non succede più nulla, i "colpi di scena" diventano prevedibili, come anche il dove vuole andare a parare. Le suggestioni che creano le prime immagini, dopo un po' annoiano, non…
leggi tuttoKids (1995)
La mia idea non si sposta da quella che avevo avuto guardando Ken Park. Probabilmente i suoi film non mi piaciono perchè descrive "realtà" che non conosco, che non mi appartengono. L'unica cosa che mi affascina dei suoi film…
leggi tuttoFINALMENTE, DELL'ALTRO AMORE.

ultimamente scopro con piacere grandi gioielli che parlano d'amore, raccontano d'amore, in modo unico, originale, nuovo moderno, che rivisitano il melodramma, lo rivalutano, manipolano e modificano per riconsegnarlo,…
leggi tuttoDopo mezzanotte (2003)

Cinealta dimostra di essere un mezzo molto interessante, se sapientemente usato, di riuscire a non far rimpiangere la pellicola. Le immagini di Dopo mezzanotte riescono ad essere plastiche, fisiche, a trasmettere la magia dei…
leggi tuttoLa sposa turca (2004)

PORCA MISERIA CHE FILM INCREDIBILE!!!! un capolavoro VERO! eccezionale! parte con un tono di fortissima energia, se pur negativa (la decisione con cui lei, ad esempio, si taglia le vene con il vetro della birra) per poi passare…
leggi tuttoLA SPOSA TURCA

ecco il cinema tedesco che ritorna con un C-A-P-O-L-A-V-O-R-O. un film del genere non lo vedevo al cinema da offf non mi ricordo manco quanto, eccezionale, strepitoso, intenso, potente, recitato, scritto e diretto da…
leggi tuttoLovers (1999)

...assolutamente in disaccordo con la valutazione ed il commento di filmtv (e anche del Morandini, sarò io che ho avuto una svista?!?), che ci infila dentro quel "potrebbe essere stata una riflessione sulla difficoltà di…
leggi tuttoHO BISOGNO DI MORETTI

uno dei registi più originali del cinema italiano, che ha inventato un linguaggio, un personaggio, un pensiero, un atteggiamento. i suoi film, o meglio, alcuni dei suoi film sono paradossalmente melodrammi gelidi,…
leggi tutto