Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Sono un Non-recensore, vedo un film e scrivo poi quello che penso sul film che ho appena visto. Vinny
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Sono un Non-recensore, vedo un film e scrivo poi quello che penso sul film che ho appena visto. Vinny
Aspettavo da diverso tempo di vedere questo esperimento che Verhoeven ha voluto fortemente fare. Si perchè qui si parla di cinema sperimentale a tutto tondo, si tratta di un mediometraggio a dire la verità,…
leggi tuttoPer quanto mi riguarda si tratta del primo colpo grosso messo a segno da uno dei più grandi maestri del cinema di tutti i tempi, Alfred Hitchcock. Questo film mi colpì fin dalla prima visione, l'atmosfera…
leggi tuttoUn film che ci ha portato in giro per il mondo per un pezzo, un film che ci ha resi orgogliosi, un film di un comico, un film di una persona colta che conosce a memoria molti passi della "Divina Commedia", il film di un animale…
leggi tuttoChe Dodato ha fatto di meglio non ci sono dubbi. Con "I predatori di Atlantide" siamo al trash puro. Mi ritorna in mente il capolavoro di Deodato "Cannibal Holocaust", film che a trucchi e ad effetti speciali è un…
leggi tuttoBentornato Vins! Scherzi a parte...torno dalle vacanze estive 2016 e oggi 22 Settembre ore 01:36 riprendo a scrivere recensioni per Film Tv, recensioni le mie che poi non sono recensioni ma sono pensieri...in quanto io…
leggi tuttoCos'è c'è la mancanza dello shark-movie in giro ? Io dico la verità mi sono divertito abbastanza a vedere questo filmetto che più di un filmetto divertente non è. "Paradice Beach"…
leggi tuttoIndubbiamente Sergio Leone portò subito dopo "Per un pugno di dollari" una voglia matta di fare Western. Tant'è che a cavallo della metà degli sessanta in Italia un pò tutti i registi di…
leggi tuttoCome dico sempre, è difficilissimo restare delusi quando ci spostiamo nel cinema Orientale. Questo "Doomsday Book" praticamente sconosciuto da noi e l'ennesimo esempio che il cinema Orientale è avanti in…
leggi tuttoGuardate che esprimere giudizi su film come questi non è affatto facile. "Geppo il folle" è un film folle, su questo ci sono pochi dubbi, un Celentano che quando è anche dietro la macchina da presa…
leggi tuttoAllora, prima di tutto è bene fare un pò di chiarezza, "Bed Time" viene spesso citato come un horror, cosa sbagliatissima secondo me, "Bed Time" può essere inteso sia come un classico thriller oppure come un…
leggi tuttoSeguire l'opera di Takashi Miike non è affatto facile, io lo definisco uno dei migliori registi nel mondo degli ultimi trent'anni. Miike è un folle genio, ogni suo film ti procura emozioni e pugni allo…
leggi tuttoCredetemi, non è facile recensire un film come questo, un film che per molti anni non ho voluto vedere perchè gli davo poca importanza e poco valore artistico...oggi posso dirvi apertamente che sono stato un vero…
leggi tutto...eppure qualcuno lo ha difeso. L'indifendibile non può essere difeso. Partendo dal fatto che io adoro Dario Argento, ancora oggi lo considero un vero maestro nel suo genere, con questo "cartaio" firma il suo film…
leggi tuttoUn grande horror-comedy capace di intrattenere e far divertire per tutto il tempo della sua durata. Capiamoci, "Tales of Halloween" è un film che va visto con il giusto spirito, con tutta la voglia di non prendersi…
leggi tuttoEd è così che alle quattro e mezza del mattino mi ritrovo qui su FilmTv a scrivere quattro cosine su Fritz Lang e su uno dei suoi capolavori, "M - il mostro di Dusseldorf". Dopo l'autentico "miracolo"…
leggi tuttoDevo essere sincero, non ho un ricordo chiaro di questo secondo lungometraggio diretto da Kubrick. Ho visto tempo fa il film e non ne sono rimasto entusiasta, sarà perchè sarò anche io influenzato dal…
leggi tuttoDa questo "Monsters" mi aspettavo francamente il solito spettacolare, polpettone americano che non serve ad un tubo...e invece devo dire con gran piacere che mi sono trovato di fronte ad un qualcosa di abbastanza diverso e di…
leggi tuttoRifacimento scena dopo scena del film "Funny Games" fatto dallo stesso regista Micheal Haneke. Un film molto forte, disturbante e scomodo ma allo stesso tempo ricco di significati e pieno di citazioni...una su tutte…
leggi tuttoIn questo "Knock Knock" troviamo un "curioso" Eli Roth che per una volta rinuncia al sangue in abbondanza e allo splatter e si concentra abbasntanza sul lato psicologico dei suoi protagonisti. Di questo film non è…
leggi tuttoUn film senza dubbio molto importante, la crisi, un argomento che non può essere ignorato da nessuno, neanche chi non ha risentito di questo problema può ignorare una triste realtà che ha avvolto senza…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito