Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Sono la reincarnazione di Hachiko (10 novembre 1923 – 8 marzo 1935) che fu un cane di razza Akita, divenuto famoso per la sua fedeltà nei confronti del padrone, Hidesabur Ueno. Dopo la morte di Ueno, il cane io, si recò ogni giorno, per quasi dieci anni, ad attenderlo, invano, alla stazione, in cui l'uomo prendeva il treno per recarsi al lavoro. La vicenda ebbe un enorme riscontro nell'opinione pubblica dell'epoca e ben presto divenni, in Giappone, un emblema di affetto e lealtà. Nel 1934, mi fu dedicata una statua e, negli anni, la mia storia divenne il soggetto di film e di alcuni libri. Il mio vero nome era Hachi (il suffisso "k" è usato come vezzeggiativo). Mi sono reincarnato. Ogni tanto lo fa anche il mio padrone, ma non sempre purtroppo....
Il fondamentalista riluttante(The Reluctant Fundamentalist; consciuto in Pakistan come Changez) è un film del 2012 diretto da Mira Nair, basato sull'omonimo romanzo di Mohsin Hamid. Il film è interessante anche se la…
Ultimamente questo regista fa film su commissione percui non si vede il lato autoriale personale e quindi manca di pathos. Comunque il film si lasca vedere anche se sicuramente non è di fattura entusiasmante. Buona la…
Che delusione! Un film dalle buone intenzioni che scopiazza qua e la altri registi. Qualcuno ha detto che è un profluvio di movimenti di macchina e di effetti senza affetti, un bozzettismo avvilente, un grottesco che ottunde le…
Dopo tre anni dalla realizzazione arriva finalmente in sala Confessions, l'ultima opera di Tetsuya Nakashima, regista giapponese amatissimo in patria e acclamato come un genio. Michael Mann lo considera un isola d’oro di…
Uno spaccato di vita interiore, in una Lisbona sotto la dittatura. Un cast di attori imponente, un grande Jeremy Irons. Un film coinvolgente e poetico, malinconico…. Bille August manca però di quel tocco autoriale che…
Che delusione questo film. Devo dire che qualdo ho letto la recensione di Rototom mi sono trovata in pieno accordo. E' un fim che anzitutto usa la tecnica didascalica a livelli insopportabili e la retorica non è da meno.I pochi…
“‘A Lady in Paris", diretto dal regista estone Ilmar Raag è stato girato in Francia, Belgio ed Estonia. Un film delicatissimo, intenso che mira a comunicare più con gli sguardi e la mimica che non con le parole i…
Nonostante alcuni elementi narrativi irrisolti che inevitabilmente pesano sulla piena riuscita del film alla Golino al suo esordi come regista va riconosciuto il merito di aver dato vita ad un opera coraggiosa e ricca di spunti…
François Ozon ha la grande capacità di trasformare lo spettatore in un ”voyeur” (come lui stesso è) di vite familiari ambigue o di individui, dove spesso all'apparenza regna l'unione e la gioia, la tranquillità, ma…
Alina Marazzi dimostra ancora una volta la sua sensibilità estrema, intensa e struggente. Come di consueto dal punto di vista stilistico scheglie il film contaminato dal documentario. Una necessità urgente di raccontare il…
"Come Pietra paziente", film di Atiq Rahimi (classe 1962) che nel 1984 fugge dall’Afghanistan, dove è nato e cresciuto, e riesce ad ottenere asilo politico in Francia sottolinea come sia difficile dimenticare la propria…
“La cuoca del Presidente” ovvero " Les Saveurs Du Palais" è liberamente ispirato alla vera storia di Danièle Delpeuch, che, fortemente voluta dallo stesso Mitterand, lasciò il suo piccolo ristorante di Pèrigord, una…
Giorgio Diritti, classe 1959, Bologna, continua a stupirci. Se pensiamo alla sua formazione al fianco di autori come Avati e Fellini, Olmi, forse solo quest'ultimo ha lasciato traccia seppur velata nel suo modo di fare cinema,…
Come il film meraviglioso "La vita degli Altri" La scelta di Barbara si svolge nella Germania divisa degli anni '80. Non possiamo fare paragoni tra i due film in quanto il primo è superiore in termini di scrittura, regia e…
Con questa commedia surreale e comico grottesca, Pedro Almodovar torna alle origini. Dopo la pausa noir de La pelle che abito, "gli Abbracci Spezzati, Volver etc durata più di 10 anni con Gli amanti passeggeri il regista…
Un altro film che sta alimentando un vero e proprio filone di genere. A poca distanza dalle votazioni in Israele (22 gennaio) per il rinnovo del… segue
Un altro film che sta alimentando un vero e proprio filone di genere.
A poca distanza dalle votazioni in Israele (22 gennaio) per il rinnovo del Parlamento, dove cinque milioni 650mila israeliani sono stati chiamati a eleggere…
Si dice che Il presidente degli Stati Uniti d'America Barack Obama venne accusato di mettere a repentaglio la sicurezza nazionale per aver dato libero accesso alla Bigelow ed il suo team per fare ricerche sulla missione più…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok