Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
"il cinema è un mezzo di espressione troppo ricco per lasciarlo ainarratori di storie"Peter Greenaway In un film cerco le immagini evocative, le costruzioni dell'inquadratura, le suggestioni pittoriche - in sostanza un'opera cinematografica ha senso nella sua dimensione estetica. Storia, trama, intreccio sono elementi secondari e poco interessanti per me per capire e giudicare un film: per quel poco che riuscirò a scrivere sui film che vedo mi interesserò solo del fatto estetico - di recensioni che non sono altro che riassunti della trama ce ne sono anche troppe in giro.
Per quanto possibile, indicherò qualche punto "estetico" per una riflessione sulle immagini, piuttosto che sulle parole del film:
- Un colore che possa rappresentare gli stimoli visivi del film, ma anche quelli mentali
- Una icona, una immagine che sia rimasta più a lungo sulla retina e che lasci qualche segno a lungo nel cervello
- Associazioni con opere pittoriche, altre visioni cinematografiche, altre immagini
Operazione Mamma e Papà
Un ottimo Sidney Lumet, grazie anche al cast sul quale il segno di Philip S.Hoffmann e Albert Finney si sente. Grazie alla struttura narrativa che si frantuma via via che il film…
La mia droga si chiama Fibonacci
Riuscito questo esordio di Aronofsky: gli si può perdonare l'eccesso di virtuosismo con la macchina attaccata a Gullet, così come la colonna sonora a tratti veramente…
Meglio David Bowie
I rimandi e i richiami al famoso film Labyrinth, epitome dell'estetica anni '80, sono tali e tanti che, in effetti, mi sono trovato a ricordare quasi con nostalgia l'opera di Jim Henson.
Almeno…
forse non hai capito bene la mia recensione: non mi interessa cosa sostiene la Bigelow, parlo del film che ha realizzato in relazione all'obiettivo… segue
Ex Cathedra Cinemae
Assolutamente interessante questo oggetto cinematografico di Fiennes / Zizek: l'uso del cinema come strumento didattico/dimostrativo ha un grande fascino, in quanto mette molto bene in evidenza come…
E' un lavoro sporco, ma qualcuno deve farlo
Come al solito, non entro nel dibattito polemico-politico sulla Bigelow che sostiene la "guerra al terrore" e i suoi metodi: trovo che un film sia un film, non un programma…
Cherchez la femme
Non è un semplice esercizio di stile questo unico film di Ozon, nè una semplice palestra per vedere al massimo delle loro capacità le migliori attrici francesi (non ci sono…
Il dollaro osceno
Questa ultima fatica di Scorsese ha una sola tematica, una sola categoria estetica e etica : l' Osceno.
Osceno per l'estetica è l'impianto iconografico, basato su…
80's a Go-Go (Godzilla vs. Goldrake)
essendo un estremista del cinema come fatto visivo, considero i mega-giocattoloni Hollywoodiani delle entità cinematografiche che, di tanto in tanto, meritano una visione,…
I bambini ci guardano
Lo sguardo lucido e spietato di Haneke non risparmia neanche l'infanzia - o, meglio, non risparmia la nostra visione dell'infanzia, edulcorata, semplicistica, negazionistica. La falsa (?)…
Quentin the Cannibal
Questo è ormai un cinema antropofago, che esiste solo fagocitanto, masticando e mescolando in una digestione parossistica ogni immaginario cinematografico - i rimandi e richiami alla…
Out of bounds
E' un film che sembra spingere per uscire dai confini, una commedia sentimentale che lotta per rovinarsi i connotati, la solita storia di lui & lei che finiscono insieme in cui tutto può…
Il paese (sur)reale
Non mi interessa per nulla quale sia l'elemento particolare e accidentale che funge da motore per questo film, cioè la trasmissione televisiva - chi pensa che questo sia un "film sul…
Un Tarantino più depresso
Refn è nato, cresciuto e alimentato degli anni '80 che strabordano nei suoi film: dalla musica, ai personaggi, agli ambienti. In una Los Angeles che mi ricorda quella dei migliori…
La creazione parte dal dettaglio
Wes Anderson è un costruttore di mondi, un architetto di dimensioni fiabesche e letterarie - forse il migliore creatore oggi in circolazione nel cinema. Più di…
La mia droga si chiama guerra
Il tema principale del lavoro della Bigelow è la dipendenza data dalla dimensione unica della guerra: dove trovare una tale adrenalina, quotidiane sfide mortali che ti fanno…
I'm no James Bond
anche solo il physique du role dei protagonisti ci dice che questo è un film di spionaggio fuori dai luoghi comuni: dei best-seller di LeCarrè (autore del romanzo da cui deriva…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok