Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

michele_apicella

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso: Maschio
  • Provincia: Parma
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Hai detto di te modifica

Ha detto di sé

"il cinema è un mezzo di espressione troppo ricco per lasciarlo ainarratori di storie" Peter Greenaway   In un film cerco le immagini evocative, le costruzioni dell'inquadratura, le suggestioni pittoriche - in sostanza un'opera cinematografica ha senso nella sua dimensione estetica.   Storia, trama, intreccio sono elementi secondari e poco interessanti per me per capire e giudicare un film: per quel poco che riuscirò a scrivere sui film che vedo mi interesserò solo del fatto estetico - di recensioni che non sono altro che riassunti della trama ce ne sono anche troppe in giro.       Per quanto possibile, indicherò qualche punto "estetico" per una riflessione sulle immagini, piuttosto che sulle parole del film:   - Un colore che possa rappresentare gli stimoli visivi del film, ma anche quelli mentali - Una icona, una immagine che sia rimasta più a lungo sulla retina e che lasci qualche segno a lungo nel cervello - Associazioni con opere pittoriche, altre visioni cinematografiche, altre immagini

I suoi magnifici film

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    un cielo grigio

  • Nel mio frigo trovi:

    olive e capperi

  • E invece non troverai mai...:

    uova soda e hamburger

  • I libri sul mio comodino:

    Alla ricerca del tempo perduto (Marcel Proust), Il mondo di ieri (Stefan Zweig)\nfilosofia e storia

  • I cd sempre nel lettore:

    Capossela e Paolo Conte

  • Vorrei essere nei panni di:

    chi non deve lavorare per vivere

  • Non vorrei essere nei panni di:

    un nudista

  • Dicono che somiglio a:

    Jean Dastè (L\\\'atalante)

  • Vorrei trovarmi a:

    Champoluc

  • Non vorrei trovarmi a:

    Milano

  • Il mio computer è:

    Mac

  • La mia ora preferita è:

    nove di sera

  • Animale:

    gatto

  • I miei link:

  • Mi vesto:

    ogni mattina

  • La mia coperta di Linus:

    una coperta

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    sagittario

2014
2014
michele_apicella ha commentato la recensione di michele_apicella sul film Zero Dark Thirty (2012)

forse non hai capito bene la mia recensione: non mi interessa cosa sostiene la Bigelow, parlo del film che ha realizzato in relazione all'obiettivo… segue

michele_apicella di michele_apicella
5 stelle

Pacific Rim (2013)

locandina di Pacific Rim
Recensione

80's a Go-Go (Godzilla vs. Goldrake)   essendo un estremista del cinema come fatto visivo, considero i mega-giocattoloni Hollywoodiani delle entità cinematografiche che, di tanto in tanto, meritano una visione,…

leggi tutto
michele_apicella di michele_apicella
8 stelle

Il nastro bianco (2009)

locandina di Il nastro bianco
Recensione

I bambini ci guardano   Lo sguardo lucido e spietato di Haneke non risparmia neanche l'infanzia - o, meglio, non risparmia la nostra visione dell'infanzia, edulcorata, semplicistica, negazionistica. La falsa (?)…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
michele_apicella di michele_apicella
8 stelle

Reality (2012)

locandina di Reality
Recensione

Il paese (sur)reale   Non mi interessa per nulla quale sia l'elemento particolare e accidentale che funge da motore per questo film, cioè la trasmissione televisiva - chi pensa che questo sia un "film sul…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
michele_apicella di michele_apicella
6 stelle

Drive (2011)

locandina di Drive
Recensione

Un Tarantino più depresso   Refn è nato, cresciuto e alimentato degli anni '80 che strabordano nei suoi film: dalla musica, ai personaggi, agli ambienti. In una Los Angeles che mi ricorda quella dei migliori…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
michele_apicella di michele_apicella
6 stelle

The Hurt Locker (2008)

locandina di The Hurt Locker
Recensione

La mia droga si chiama guerra   Il tema principale del lavoro della Bigelow è la dipendenza data dalla dimensione unica della guerra: dove trovare una tale adrenalina, quotidiane sfide mortali che ti fanno…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
michele_apicella di michele_apicella
7 stelle

La Talpa (2011)

locandina di La Talpa
Recensione

I'm no James Bond   anche solo il physique du role dei protagonisti ci dice che questo è un film di spionaggio fuori dai luoghi comuni: dei best-seller di LeCarrè (autore del romanzo da cui deriva…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito