Botta e risposta
Ore 11:14 - Destino fatale (2003)

Thriller a mosaico tiratissimo e senza un attimo di tregua. Assolutamente fuorvianti l'etichetta horror, il trailer soprannaturale, il titolo e la locandina, che lo assimilano sciaguratamente agli altri film di genere gettati in…
leggi tuttoLo spettacolo della Storia

Percorsi possibili tra museologia e cinema.
leggi tuttoIdentità violate (2004)

Dopo il brutto e cincischiato "Salton Sea", il soprautilizzato D.J. Caruso continua a far sfoggio della sua assenza di originalità e talento, portando sullo schermo un romanzo di Michael Pye in una impressionante infilzata di…
leggi tuttoKill Bill. Vol. 2 (2004)

Tarantino accorcia le distanze dai suoi personaggi e dà spessore psicologico alle figure bidimensionali disegnate nel primo episodio, passando dall'(anim)azione all'anima, dalle spade alle mani. Inevitabile - ed apprezzabile -…
leggi tuttoSecret Window (2004)

Thriller paranoico di discreta fattura costruito su un meccanismo ossessivo decisamente usurato ma in grado di offrire momenti di sorprendente crudeltà. Registicamente derivativo (Hitchcock aleggia ininterrottamente) e…
leggi tuttoI fiumi di porpora 2. Gli angeli dell'Apocalisse (2004)

Decisamente meno ambiziosa e seriosa della precedente, questa indagine del commissario Pierre Niémans (Reno) rappresenta il punto di non ritorno del thriller francese, ormai vistosamente sbilanciato sul versante dell'action…
leggi tuttoThe Blues. Dal Mali al Mississippi (2003)

E' il solo documentario dell'imponente macchina cinematografica messa in moto da Scorsese che abbia una ragione di essere fino a questo momento. E' il quinto della serie che vedo (mi mancano i lavori di Richard Pearce e di Clint…
leggi tuttoPRESTO, IN SALA!

Giù in città danno questi film. Come non precipitarsi al cinema?
leggi tuttoI CONNIVENTI

E critica e pubblico vissero felici e contenti...
leggi tuttoLevity (2003)

Un film di gagliarda bruttezza, recitato svogliatamente, fotografato grossolamente e diretto con insolita sciatteria. Un altro esordio da annoverare nel folto gruppo dei film bolliti. Ed Solomon, un nome da tenere a mente.
leggi tuttoThe Dreamers - I sognatori (2003)

Il cinema fagocita la vita, la divora, la piega, la contorce, la brucia. Da anni non si vedeva sugli schermi un film tanto vorace e sfrontato, irriducibile e impetuoso, sproporzionato e vorticoso: totale. Tenendo fede al titolo,…
leggi tuttoVenezia, Italia

A chi dà per spacciato il cinema italiano: silenzio!
leggi tuttoLoving Glances (2003)

Fellinismi d'accatto e intollerabili carinerie fanno di LOVING GLANCES un aureo esempio di cinema inutile. E pensare che l'elaborazione di questo film è durata addirittura otto anni. Un record di cui non andare fieri. Il tema…
leggi tuttoSegreti di Stato (2003)

Grande, grandissimo Benvenuti. Un saggio di cinema che è anche un saggio di storia condotto con assoluta lucidità critica e impeccabile rigore morale. Grazie ad un'argomentazione inesorabile e penetrante, il regista pisano…
leggi tutto