Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Mi chiamo Eugenio Radin, sono un ragazzo di 21 anni con una grande passione per il cinema, oltre che per la musica e per la letteratura. Studio filosofia all'università e violino in conservatorio.Nei film vedo molto di più di un semplice divertimento. Credo che essi siano un importante veicolo di idee e concetti filosofici e importanti per ognuno di noi. Mi piace ricercare nel cinema cose nuove, interrogare le pellicole e interrogarmi su cosa il cinema sia nel suo senso più intimo, su cosa un regista voleva comunicare con un'inquadratura e sulle differenze tra il cinema di tutto il mondo. Nonostante ciò non distegno una birra con gli amici davanti all'ultimo Tarantino!
Ostia, borgata prediletta, italica Sodoma, che a fianco all’Urbe imperiale e fastosa accosta le vergogne di un’umanità dimenticata dalla benevolenza divina, sembra necessitata da un tragico, erodiadico…
Il secondo dopoguerra europeo rappresentò, tra le altre cose, il trionfo dei grandi partiti di massa e il definitivo disfacimento dell’élite borghese, i cui membri dovettero fare i conti con un forte…
Whispering Pages non è soltanto, anzi non è per nulla, la trasposizione cinematografica di un testo letterario. E’ piuttosto l’incontro di uno dei più alti cineasti viventi: Aleksandr…
Potrebbe essere un inconsapevole esorcismo di istinti naturali rimossi, o un diffuso morbo voyeuristico inconfessabile ciò che rende i film violenti… segue
La commedia è di fatto il genere cinematografico che più di ogni altro si presta a dibattiti e a scontri di opinioni (talvolta dai toni piuttosto accesi), sulla propria valenza e sul proprio rapporto con altri…
Dove sono i “segni di vita” o meglio, cos’è la “vita” in questoLebenszeichen, primo lungometraggio di quel grande cineasta che è Werner Herzog? Darò subito la risposta: la vita…
Antichrist è un film del 2009, diretto dal regista danese Lars Von Trier, primo capitolo di una trilogia ideale sulla depressione, a cui faranno seguito “Melancholia” (2011) e “Nymphomaniac”…
Le conseguenze dell’amore è un film silenzioso, ombroso, tetro e incantevole. Un film nel quale nonostante il tema amoroso compaia fin dal titolo, non solo l’amore resta in sordina e quasi non si vede, ma i…
L’ora del lupo è un cinema che si conosce come rappresentazione, in cui il regista sin da subito ci mette di fronte alla finzione e ci allontana allo stesso istante dalla immedesimazione…
E’ un film quasi “verghiano” Little Miss Sunshine: la sbandata famiglia della pellicola di Jonathan Dayton e Valerie Faris è infatti essenzialmente una famiglia di “perdenti”.…
Un elicottero si libra sopra la città di Roma, trasportando una statua di Cristo, non si sa bene dove. A bordo (in quell’elicottero che già simboleggia molto, ancora situato ad un livello superiore rispetto…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok