Trailer: Tokyo Fist
Film in tv stasera
Spider-Man 2
- Supereroi
- USA
- durata 128'
Titolo originale Spider-Man 2
Regia di Sam Raimi
Con Tobey Maguire, Kirsten Dunst, James Franco, Alfred Molina, Rosemary Harris

Italia 1
canale 6 HD 506Rio Lobo
- Western
- Usa
- durata 114'
Titolo originale Rio Lobo
Regia di Howard Hawks
Con John Wayne, Jorge Rivero, Jennifer O'Neill, Chris Mitchum

Rai Movie
canale 24Il meraviglioso paese
- Western
- USA
- durata 96'
Titolo originale The Wonderful Country
Regia di Robert Parrish
Con Robert Mitchum, Julie London, Pedro Armendariz, Gary Merrill, Albert Dekker, Jack Oakie

Rai Movie
canale 24Mission: Impossible
- Spionaggio
- Usa
- durata 115'
Titolo originale Mission: Impossible
Regia di Brian De Palma
Con Tom Cruise, Jon Voight, Emmanuelle Béart, Jean Reno, Kristin Scott Thomas
20
canale 20Il tocco del Male
- Horror
- USA
- durata 124'
Titolo originale Fallen
Regia di Gregory Hoblit
Con Denzel Washington, Donald Sutherland, John Goodman

Iris
canale 22Novità, recensioni, playlist e post scelti
I nuovi film al cinema da giovedì 10 aprile 2025

Ci sono sette film che escono con almeno 150 schermi ma noi abbiamo un ottimo motivo per consigliarvene uno che ne ha 60. Comunque la lista (completa di trame brevi e trailer) è come sempre qui.
In sala: The Shrouds

La paura cronenberghiana si trasforma con gli anni, cambia sembianze e si adatta alle circostanze. E Cronenberg ci insegna ad osservarla, come quando aspettiamo che il sangue cessi di uscire dalla ferita e aspettiamo che rimanga la cicatrice, a ricordo di quello che è stato.
Oltre confine: Tardes de soledad

Un documentario stupefacente che non fa sconti alla vigliaccheria e alla brutalità gratuita dell'uomo, che pare fiction per come tiene salda l'attenzione, per la capacità di cogliere la follia del gesto umano e la devastante agonia del grande animale innocente ed ansimante.
Questo va dritto in Watchlist

Bird di Andrea Arnold - Due ore molto solide, con storie minimali che s'intrecciano, in una coralità viva, vivissima, seppure piagata da una vita difficile e senza sbocchi. Andrea Arnold non è e non sarà mai, una regista banale. Fortemente consigliata la visione in lingua originale.
E ora qualcosa di completamente diverso

Una scoperta che coglie in profondità lo spirito di due pionieri finora liquidati come “inventori del cinema”, relegando il loro ruolo quasi solo a ingegneri, tecnici, esperti di macchinari. E invece si tratta di arte e di grande cinema. Ossia: Lumière – L’avventura del cinema