Un affare di famiglia (2018)

Si può percorrere un viaggio alla ricerca del senso dello stare insieme, di quella socievolezza che è alla base dell'essere uomini. E si incontra la cellula primordiale della famiglia di cui la società…
leggi tuttoManchester by the Sea (2016)

I luoghi conservano drammaticamente i fantasmi del passato. Si legano indissolubilmente ai volti , alle strade percorse, alla natura tanto da diventarne parte dello stesso desolato paesaggio. E se capita di scappare di lì…
leggi tuttoMoonlight (2016)

Esiste un certo cinema indie americano che lavora incessantemente di sottrazione per paura di debordare. Il risultato a volte sfocia nella pochezza del materiale narrativo, nella confusione dei caratteri psicologici e in una…
leggi tuttoLa La Land (2016)

Benvenuti a La la land, la terra dove si balla sotto la luce delle stelle, dove i colori sono sgargianti e si canta mossi dalla forza dell'amore. Un redivivo Gene Kelly domina la prima mezz'ora con coreografie e scene…
leggi tuttoNeruda (2016)

Lontano anni luce dall'agiografia, Larrain trova una nuova strada per il biopic. Una via che cerca di fondere in modo magmatico la vita con la poetica, senza distinguere tra il dato reale e l'invenzione artistica. I dati…
leggi tuttoLa pazza gioia (2016)

Un viaggio nella normalità della follia, in quei processi mentali che diventano ossessioni e malattie. Quello che sciocca del film di Virzì è la facile immedesimazione con dinamiche che sono anche le nostre…
leggi tuttoThe Hateful Eight (2015)

Vedute panoramiche su scenari innevati in 70 mm., l'individualismo esasperato, la forte caratterizzazione dei personaggi. Riecheggia il suono del western classico nella prima parte. Lo scorrere dei dialoghi…
leggi tuttoCarol (2015)

Dopo "Lontano dal paradiso", Haynes prosegue nella sua personale rielaborazione del melodramma. Solo che in quest'opera il regista lavora di sottrazione abbandonando la fotografia manierista del precedente lavoro. I…
leggi tuttoStar Wars - Il risveglio della Forza (2015)

Dopo l'estetica videogames della prima trilogia, Abrams recupera la tradizione e decide di riesumare la drammaturgia shakespeariana. Ci restituisce un mondo dominato dalla metafisica della forza, dove gli scenari e le azioni…
leggi tuttoSnoopy & Friends - Il film dei Peanuts (2015)

Fin dal principio l'opera cerca di sovrapporre più linguaggi per parlare ai grandi e ai piccini. Snoopy lo consegniamo ai bambini con le sue mirabolanti avventure contro il barone rosso, Charlie brown e la sua sempiterna…
leggi tuttoNon essere cattivo (2015)

C'è ancora un cinema italiano che rinnova il topos pasoliniano del viaggio nell'emarginazione alla ricerca dell'autenticità e dell'innocenza perduta. Il problema è che di quel cinema assume anche il gusto…
leggi tuttoInside Out (2015)

L'antropomorfizzazione disneyana fa il suo tentativo più ardito, rendere persone le emozioni. Gioia, paura, disgusto, tristezza e rabbia subiscono la sorte già toccata ad animali, robot e organismi vari. Ma…
leggi tuttoIl racconto dei racconti (2015)

Provate a disattivare l'audio e avrete una pellicola degna di un film muto. Un caleidoscopio del barocco che passa attraverso i muri screziati dei castelli, l'increspatura dei tessuti che avvolgono le donne, la carne e il sangue…
leggi tuttoI magnifici di dondraper
