Capita al momento giusto secondo me. Viviamo un'epoca di grandi, forse troppi cambiamenti, che stanno trasformando la societa' e soprattutto le… segue
Io lo vorrei rivedere una seconda volta in quanto rimango ancora su posizioni contrastanti. L utilizzo del suono e lo stile registico in generale… segue
Caro gianni è un piacere per me risentirti :) si ogni tanto riesco a farmi vivo ancora segue
Il bacio dell'assassino (1955)

Meno noto del successivo "Rapina a mano armata", "Il bacio dell'assassino" è un bel noir realizzato dal giovane Kubrick al suo secondo lungometraggio. Pur ricalcando l'archetipo del noir anni 50 ,Il budget decisamente…
leggi tuttoLeviathan (2014)

Molto spesso i titoli sono solo un accenno, un suggerimento vago o soltanto allusivo rispetto a quello che il film andrà a raccontare, perchè il titolo deve innanzitutto attrarre o incuriosire, senza poi rivelare…
leggi tuttoI misteri di Shanghai (1941)

Film noir un po' scialbo e monodimensionale, forse senza pretese, ma da cui sicuramente mi aspettavo di più. Pochi contrasti, pochi momenti di vera tensione e la storia non convince del tutto. Il film è…
leggi tuttoConcordo con tutto, soprattutto nell'attualizzazione del suo pensiero. Film a mio parere riuscito in pieno seppur con qualche vuoto nella… segue
Youth - La giovinezza (2015)

Sinceramente mi trovo un po' in difficoltà a dover esprimere un parere così negativo su di un film le cui aspettative e speranze erano molte. Speranze riposte non tanto sul blasone del regista in questione, quanto…
leggi tuttoThe Spirit of '45 (2013)

Un documentario che guarda al passato. Un passato non poi così lontano,che appartiene a tutti noi, ma da cui abbiamo preso le distanze vuoi per ignoranza o per negligenza, o perchè più semplicemente a…
leggi tuttoLa costola di Adamo (1949)

Perfetto archetipo della più classica screwball comedy americana dei decenni 30'-40' in cui il rapporto uomo-donna nella società e nei rapporti di coppia era sviscerato in ogni sua sfumatura ironica, attraverso…
leggi tuttoPiccole volpi (1941)
Dramma intenso e coinvolgente basato sulla la piece teatrale di grande successo "The little foxes". Siamo nell'America d'inizio secolo, epoca di grandi cambiamenti sia economici che sociali. Gli echi della guerra di secessione…
leggi tuttoNon mancherò di guardare anche la versione più datata, grazie della dritta...ciao! segue
Quelle due (1962)
Altro piccolo grande capolavoro di William Wyler datato 1962. Un film questo che lascia sgomenti per le tematiche forti, di grande impatto emotivo e visivo, costruite però su una linea narrativa semplice e lineare. Un…
leggi tuttoDi stelle volevo darne 4 ma ho sbagliato a schiacciare...anche secondo me è veramente un buon film, forse non l ho lasciato trasparire molto dalla… segue
Film che come altri, andrebbe visto in lingua originale se si vuole apprezzare a pieno la grandissima prova attoriale della Davis. Bellissimo film e… segue