Botta e risposta
Piume di struzzo (1996)

Si carino, ma niente a che vedere con la commedia di Tognazzi e Serrault; soprattutto quest'ultimo non è degnamente rappresentato... Il film è il remake del Vizietto, d'accordo, ma appare quasi identico in battute e…
leggi tuttoIl Codice Da Vinci (2006)

Vere o false che siano le teorie della Maddalena il film è diretto molto bene, fedele al romanzo di Brown, attori azzeccati e colonna sonora del solito Zimmer sempre perfetta. E' importante non coinvolgere il giudizio di ciò…
leggi tuttoTutti a casa (1960)

La storia del giorno più nero della storia italiana, raccontata magistralmente da Comencini grazie ad una delle migliori interpretazioni di Sordi. Non era facile spaziare dalla commedia al drammatico eppure Comencini vi riesce…
leggi tuttoAmici miei atto III (1985)

E' una delusione gigantesca ma non si poteva pretendere troppo. Dieci anni dopo gli atori, l'ambiente, la mentalità sono cambiati in peggio. Manca il vero leader del gruppo, il Perozzi (Noiret), e si sente... La bravura degli…
leggi tuttoMari del Sud (2001)

Un bel film, non c'è dubbio. E' la felice riproposizione del grottesco di tanti anni fa, perfettamente riuscito grazie ad una buona performance di Abatantuono e di tutto il cast. Un film del genere era una scommessa che, anche…
leggi tuttoBrutti, sporchi e cattivi (1976)

Oggi svolgere, vedere e commentare un film del genere appare facile, ma trent'anni fa no. Il genio di Scola è proprio questo: l'aver anticipato i film denuncia degli anni ottanta-novanta, con un gusto e una classe assai rara.…
leggi tuttoNino 1 anno dopo

E' passato un anno ma nessuno ti dimentica. Sei stato un grande, continui ad esserlo nei cuori e nelle generazioni di tutti. Ancora grazie, Nino!
leggi tuttoGrandi magazzini (1986)

Enrico Montesano, Michele Placido, Massimo Ciavarro, Renato Pozzetto, Cristian De Sica, Massimo Boldi, Lino Banfi, Alessandro Haber, Laura Antonelli, Heather Parisi, Nino Manfredi, Paolo Villaggio, Gigi Reder, Paolo Panelli,…
leggi tuttoManuale d'amore (2005)

Quattro episodi divertenti ma diversi. Ognuno interpreta diversamente le tematiche, ora divertenti, ora un pò forti, ora paradossali. Finalmente un Muccino all'altezza e perfino simpatico, grande come sempre la Buy rinforzata…
leggi tuttoVieni avanti cretino (1982)

Uno dei film più esilaranti del nostro cinema. Un Banfi in stato di grazio coadiuvato dalla perfetta regia di Luciano Salce (regista del primo Fantozzi). Le scene migliori sono, secondo me, quella del caffè e quella del…
leggi tuttoSecond Name (2002)

Oltre che poco razionalizzabile alla mente dell'umana specie, risulta essere troppo pesante. Rendendolo meno angosciante poteva invece venire fuori un signor film, più movimentato e quindi più appassionante. Nulla di tutto…
leggi tuttoIndagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

Film attualissimo e premio Oscar, provocatorio cha analizza minuziosamente gli scandali e gli "intrallazzi" della politica democristiana e della polizia sovversiva, in odore di fascismo puro. Appare qui un Volontè in…
leggi tuttoMa che colpa abbiamo noi (2002)

Verdone è ormai assolutamente padrone dei film che trattano di psicosi e manie. Dopo alcuni film che potremmo definire di transizione, in questo film si riesce perfettamente a rappresentare un mondo senza cadere nel luogo…
leggi tuttoIl club degli Imperatori (2002)

Non credo che sia una copia mal riuscita, ma un ottimo film che interpreta molto bene la realtà studentesca americana e centra in pieno il problema dell'educazione che un professore deve impartire agli studenti che creano…
leggi tuttoLe barzellette (2004)

Diciamoci la verità: becero, triviale volgare che sia, ma è l'unico film dopo anni che ci ha fatto veramente ridere. E' necessario staccarsi dal solito snobismo bigotto che caratterizza i più e "scendere" dal piedistallo…
leggi tuttoIn questo mondo di ladri (2004)

Divertente e piacevole commedia, ambientata a Milano ma con attori (...e registi) che siamo abituati a vedere nel panorama romanocentrico. La trama fila liscia e talvolta risulta essere anche trascinante grazie ai colpi di scena…
leggi tuttoShall We Dance? (2004)

Finalmente un film appassionante e travolgente, romantico e sensuale, che non cade nel solito manierismo stupido. Grande interpretazaione di Richard Gere (ancora in splendida forma) affiancato da valenti protagonisti, esilaranti…
leggi tuttoEsterinitalia-il meglio 2a parte

Ad un pò di tempo di distanza ecco la seconda parte della playlist che riguarda il meglio degli attori stranieri passati per il cinema in Italia. "[...]fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e…
leggi tuttoThe Village (2004)

Un film senza senso, privo di personalità, impossibile da catalogare. Poi, come non bastasse appaiono anche personaggi bifolchi, ruvidi e bigotti, tristi, come il film. E' veramente allucinante con quanta poca grazia si è…
leggi tuttoLa fine di un mistero (2003)

Come si fa a definirlo mediocre? E'sicuramente una delle più toccanti interpretazioni del grande Manfredi che, pur parlando pochissimo, riesce a trasmettere una profondità che veramente pochi riuscirebbero a dare. E' qui che…
leggi tutto