Trailer: Uno sciopero a 5 stelle
Film in tv stasera
L'appartamento
- Commedia
- Usa
- durata 125'
Titolo originale The Apartment
Regia di Billy Wilder
Con Jack Lemmon, Shirley MacLaine, Fred MacMurray, Ray Walston

Rai 5
canale 23L'albero degli impiccati
- Western
- USA
- durata 100'
Titolo originale The Hanging Tree
Regia di Delmer Daves
Con Gary Cooper, Maria Schell, Karl Malden, George C. Scott, Karl Swenson, Virginia Gregg

Iris
canale 22Animal House
- Commedia
- USA
- durata 110'
Titolo originale National Lampoon's Animal House
Regia di John Landis
Con John Belushi, Tim Matheson, John Vernon, Verna Bloom, Kevin Bacon, James Daughton

Twenty Seven
canale 27Il colonnello Von Ryan
- Guerra
- USA
- durata 117'
Titolo originale Von Ryan's Express
Regia di Mark Robson
Con Frank Sinatra, Trevor Howard, Raffaella Carrà, Sergio Fantoni, Brad Dexter, John Leyton

Rai Movie
canale 24Lasciarsi un giorno a Roma
- Commedia
- Italia, Spagna
- durata 112'
Regia di Edoardo Leo
Con Marta Nieto, Edoardo Leo, Claudia Gerini, Stefano Fresi, Lorenzo Aloi

La5
canale 30Novità, recensioni, playlist e post scelti
I nuovi film al cinema da giovedì 17 luglio 2025

Un remake di un horror degli anni '90 che non pensavate di voler rivedere, un po' di umorismo nordico non lieve, un tocco di Argento (Dario) e due film intriganti che non hanno abbastanza sale. Armatevi di lanternino. E buona volontà.
E ora qualcosa di completamente diverso

Ossia Furia di Fritz Lang, il primo film americano del regista austriaco che in Germania aveva realizzato capolavori indiscussi ma che era fuggito all'avvento al potere di Hitler. Negli USA Lang resterà fino al termine della propria carriera, inaugurata con questa pellicola, che molti considerano uno dei migliori film della sua carriera.
I Play Mother - Succubi e disamorati

Scampoli di fine stagione fino a un finale effettivamente a sorpresa per arrivare al quale è necessario scontare tutte le pene dello spettatore succube e disamorato.
Elio - Scongiurare la parola flop

Un po’ più di humor e brio ed un lavoro più attento sul target avrebbero garantito maggior feeling con il pubblico. È bene che Pixar lo capisca per evitare che si pronunci ancora la parola “flop” al prossimo nuovo "contenuto" originale.
Jurassic Park - La rinascita - O quello che i sequel sono diventati

Un semplice film d'avventura per un pubblico più vasto possibile che coinvolge ed emoziona senza troppe sorprese. Un po' di stile e furbizia nella storia, un comparto di attori conosciuti, un reparto tecnico affidabile e una CGI funzionale. C'è di peggio.