Botta e risposta
La sposa cadavere (2005)

No, CORPSE BRIDE non mi è piaciuto, come non mi è piaciuto PLANET OF THE APES (il peggior film che Burton abbia mai realizzato) e nemmeno LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO: se il secondo fa caso a sè (pellicola prettamente…
leggi tuttoLa guerra dei mondi (2005)

Stupefacente. Stupefacente come si sia capaci di lanciarsi in lodi sperticate per un film piatto (e mediocre) come BATMAN BEGINS e demolire un film d'Autore che sa essere stratificato e insieme commerciale come WAR OF THE…
leggi tuttoHarry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004)

Colombus lascia la regia per dedicarsi solo alla produzione, decidendo di alternare registi non "di genere" alla conduzione dei titoli successivi. La buona notizia, quindi, è che almeno d'ora in poi ci sarà una regia degna di…
leggi tuttoThe Day After Tomorrow. L'alba del giorno dopo (2004)

Pellicola inserita pienamente nel solco dei film di genere catastrofico, con tutti i clichè rispettati con cura a cominciare dagli scienziati ignorati dai politicanti, il bambino malato, il figlio in pericolo, il coraggio dei…
leggi tuttoVan Helsing (2004)

Ci sono delle volte in cui, veramente, mi passa la voglia di scrivere una recensione. Delle volte in cui mi trovo davanti una pellicola talmente insulsa, talmente brutta che mi sembra quasi un insulto all'intelligenza di chi…
leggi tuttoKill Bill. Vol. 2 (2004)

Come è sua abitudine, Tarantino spiazza gli spettatori con una seconda parte completamente diversa dalla precedente: tanto quella era sanguinolenta ed "eccessiva", tanto questa è parlata e lenta, infarcita di citazioni e…
leggi tuttoL'alba dei morti viventi (2004)

Remake dichiarato del classico scritto e diretto da George Romero, la pellicola rientra nel filone che pare riscoprire i classici horror degli anni '70, riaggiornandoli ai gusti contemporanei. Purtroppo, aggiungerei.…
leggi tuttoIl Signore degli Anelli. Il ritorno del Re (2003)

Giunge al termine una saga che non ha precedenti nella storia del cinema, una trilogia il cui impegno produttivo e tecnico resterà negli anni come pietra miliare. Perchè, al di là della qualità del film, ciò che senza…
leggi tuttoX-Men 2 (2003)

Per un appassionato lettore di fumetti americani, che ha conosciuto gli X-Men durante la meravigliosa gestione Claremont-Byrne più di dieci anni fa, è davvero difficile scrivere una recensione obiettiva di questo film: mentre…
leggi tuttoHulk (2003)

Le differenze con le origini del personaggio cartaceo sono tali da poter far gridare qualche appassionato allo scandalo, ma come già ribadito più volte un film ha una vita propria rispetto al materiale a cui si ispira, e…
leggi tuttoPirati dei Caraibi. La maledizione della prima luna (2003)

Le origini ludiche (un'attrazione di Disneyland e un noto videogioco) sono ben visibili e marcate in questo film per famiglie, in cui vengono riversati tutti i clichè della casa di Topolino quando si cimenta nei film d'azione:…
leggi tuttoTerminator 3. Le macchine ribelli (2003)

Era già stato lo stesso Cameron a "tradire" lo spirito del suo film, dando vita ad un sequel più che dignitoso che, però, tirava fin troppo la sottilissima corda dei paradossi temporali: quanto poco sensato era che Skynet,…
leggi tuttoLa leggenda degli uomini straordinari (2003)

Ispirato più che tratto dall'omonima opera scritta da Alan Moore, il film segue l'ondata di film tratti dai fumetti scegliendone però un esponente atipico, una storia di "supereroi" che è un collage di personaggi letterari…
leggi tuttoLove Actually - L'amore davvero (2003)

Se qualcuno volesse trovare un difetto in questo film, avrebbe vita molto facile, giacchè si può dire che uno dei suoi pregi non sia decisamente l'originalità: storie già sentite, situazione già viste, sviluppo prevedibile…
leggi tuttoL'ultimo samurai (2003)

Pellicola di stampo classico, nella storia quanto nella direzione, che si inserisce in un filone che ultimamente pare affascinare molto Hollywood. Gli incassi non hanno sorriso particolarmente a questo film, ma d'altronde non si…
leggi tuttoUnderworld (2003)

La trama ha più di un contatto con quella di BLADE 2 (e con un noto videogioco, cosa che gli è costata una sentenza a sfavore da parte del tribunale), ma a dispetto del film con Snipes sceglie la strada del gotico moderno,…
leggi tuttoPersonal Velocity - Il momento giusto (2002)

Rebecca Miller è al suo secondo film, girato a molta distanza dal precedente, e porta un cognome decisamente scomodo, scomodo a tal punto da aver dedicato il film alla madre. La regista non è dunque una totale esordiente, e…
leggi tuttoStar Trek. La nemesi (2002)

I film di STAR TREK raramente sono "vere" pellicole cinematografiche, portando sul grande schermo gli stessi schemi narrativi della serie televisiva, con tutti i suoi pregi (pochi) e difetti (tanti). In particolar modo gli…
leggi tuttoMatrix Reloaded (2003)

Il primo MATRIX fu un film che, nel bene e nel male, diede una svolta ad un certo modo di fare cinema. Da allora, le scene d'azione sono quasi obbligate ad avere persone che saltano in aria, riprese che ruotano intorno ai…
leggi tuttoLa città incantata (2001)

Meritatissimo Oscar per l'animazione (ottenuto probabilmente solo in ragione delle pressioni della casa di distribuzione USA), questo gioiello dell'animazione giapponese si guadagna l'onore della grande distribuzione, finendo…
leggi tutto