Botta e risposta
Ahimè, decisamente di più. Grazie a te, Ezio. segue
Concordo, e dispiace constatare con quanta superficialità sia stato accolto. Un saluto a te. segue
Red (2022)

Più passa il tempo, più mi rendo conto che le certezze (quelle inconfutabilmente tali, se ciò può valere qualcosa) si contano sulle dita di una mano. Fra queste, per quel che riguarda me medesimo,…
leggi tuttoAssassinio sul Nilo (2022)

Fra le trincee e le lande martoriate dagli orrori del primo conflitto mondiale, attraverso una ricerca estetica che si rifà al Kubrick di Paths of Glory, il Poirot Cinematic Universe si instaura – e si esaurisce (?)…
leggi tuttoMatrix: Resurrections (2021)

Temet Nosce. Conosci te stesso. Quella di Matrix Resurrections è un’operazione concettuale delicata, tanto stratificata e pregna di piani di lettura da avermi riportato alla mente il miracolo imprescindibile…
leggi tuttoLo trovi su Netflix. Grazie, Ezio. segue
Don't Look Up (2021)

Il ‘Buon Natale’ di Adam McKay all’insegna della fine del mondo… ma il Super Bowl si farà? Lo sguardo in Don’t Look Up (“basato su eventi realmente plausibili“) non…
leggi tuttoCry Macho - Ritorno a casa (2021)

Sarò ‘di parte’, e me ne rendo conto, ma Cry Macho, di e con Clint Eastwood, è un film di ardente sensibilità: celato dalla superficie del più basico e logoro road movie, v’è…
leggi tuttoTre piani (2021)

Premettendo che considero Moretti uno dei massimi autori del nostro Paese, Tre piani mi è parso, oltreché penetrante e magistralmente orchestrato, complesso e stratificato: il racconto ad episodi intrecciati,…
leggi tutto