Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Scrivo poesie al di là del noto compito che a ogni essere umano viene assegnato dal destino, ovvero dal sistema costituito: quello di comprovare il talento previo attestato accademico e precipua declinazione allo sviluppo pecuniario e professionale dello stesso.
All'inizio della loro storia furono chiamati, forse un pò pomposamente, in dolce latino "oculi de vitro cum capsula" e non ebbero modo, come oggi, di diventare uno degli elementi stereotipati di un presunto (o…
Catastrofismo all'americana con buoni effetti speciali per l'epoca e la consueta epopea dei sentimenti che preludono al disastro con cerimoniosa e melliflua cadenza esistenziale in inconscia attesa della tragedia che…
Siamo in un futuro imprecisato dove non è preciso nemmeno il motivo (politico?) per cui gli alieni invasori abbiano nome e linguaggio cinesi; la trama è semplice, sembra la trasposizione di un soggetto…
Genere da riconsiderare in "psicologico" perchè "commedia" comporta un'ingiusta degenerazione dello stigma cinematografico e quindi artistico dell'opera; sublime metafora dell'uomo e della sua vita il confronto…
Antonomastico film inchiesta, su un evento paradigmatico riguardo l'insabbiamento all'italiana, che si sviluppa in maniera molto organica e giornalistica nell'esplorazione indagatrice del protagonista in una…
Film trascendentale che trasporta con sè lo spirito dello spettatore in un viaggio fatto di allucinazioni psichedeliche che lo introducono al tema della verità ancestrale senza tempo, ovvero l'elemento…
Capolavoro cinematografico storico-culturale che si basa sull'eccellente palinsesto romanzesco di Umberto Eco; gli eventi si susseguono in un'atmosfera di elevatissima suggestione e mistero sullo sfondo dell'era oscura…
Capolavoro del genere thrilling: il treno che viaggia verso la morte portando con sé un carico marcio di umanità potenzialmente malata metaforeggia la mostruosità di un assetto sociale che tende a…
Nello squallore e nell'abbandono di una condizione di sottomesso ad un padre padrone castrante, un ragazzino pervicace e giustamente sognatore perchè consapevole del prorio talento riesce ad emanciparsi da una…
Fantagenetica di taglio grossolano che fa perno sulle paure escatologiche che si annidano nel profondo subconscio dell'essere umano incline alla condivisione collettiva del timore della morte perchè motivo…
Trama scontata sulla falsariga di un horror decadente che non sorprende e non mette mai lo spettatore nelle condizioni di potersi aspettare neanche i prodromi psicologici della paura; scene e situazioni farsesche sullo stile di…
Simpatico guazzabuglio all'italiana con annessi e connessi come equivoci sentimentali, drammoni esistenzialisti, allegorici personaggi dall'umorismo ingessato, storielle da fotoromanzo, comiche situazioni dal profilo…
Non solo è il fondoschiena a richiamare l'attenzione, ma anche la trascendenza della bellezza antisismica di Gloria che è allucinante soprattutto… segue
Voto registrato! Grazie.
Dai il tuo voto da 1 a 10 passando con il cursore sulle stelle e poi clicca quando raggiungi il voto che ti soddisfa.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok