Vicky Cristina Barcelona (2008)

Peggio di questo c'è solo To Rome with Love: entrambi rappresentano i luoghi come in cartolina, così come se la immagina un turista americano. La voce fuori campo è irritante, quando non diventa…
leggi tuttoLa corrispondenza (2016)

Sono molto deluso. Tornatore mi piace, ma, con questa Corrispondenza, direi che ha toppato. La storia è sconclusionata e, dopo un po', tirata per i capelli. Gli attori sono molto bravi, soprattutto lei: ma non c'è…
leggi tuttoGrazie per la replica garbata, eviterò sicuramente ogni altra cosa della Coppola, ci avevo già pensato da solo. Però non sono poi tanto… segue
Lost in Translation (2003)

Due persone depresse ed insoddisfatte della propria vita si incontrano in una città che non conoscono e non capiscono, e trascorrono 100 minuti a raccontarsi a vicenda quanto siano depresse ed insoddisfatte della propria…
leggi tuttoMi era sfuggita ... o meglio, la avevo presa per sarcasmo. Scusa. segue
Il settimo sigillo (1957)

Non voglio qui ripetere ciò che è stato scritto e riscritto, molto bene, da altri qui. Dirò semplicemente che, dopo una inziale perplessità, circa la prima mezz'ora del film, durante la quale avevo…
leggi tuttoNon ho distrutto niente, solo espresso la mia impressione e percezione di questo film. Che non è "un bel film", a te è piaciuto. Del resto, vedo… segue
Hulk (2003)

Pensavo che La Tigre ed il Dragone, sempre di Ang Lee, fosse il film più stupido mai prodotto, fino a che non ho visto questo: ossia, ne ho visto un pezzo, finirlo è onestamente impossibile. Per bambini. E molto…
leggi tuttoI segreti di Brokeback Mountain (2005)

Paesaggi mozzafiato e ottimo commento sonoro. Non c'è altro: la storia, è una love story come tante, vista e rivista: è omosessuale, è vero, ma, ormai, questo è un dettaglio. Come l'azione si…
leggi tuttoIdioti (1998)
Grazie a dio, ad un certo punto lo stesso Von Trier si è reso conto dell'idiozia del suo dogma, e vi ha rinunciato. Purtroppo, ha fatto in tempo a produrre questo orrore. Che non solo è brutto, ma ha il peggiore e…
leggi tuttoMonty Python - Il senso della vita (1983)

Dovrebbe essere un film comico. Sarò io, totalmente impermeabile allo huomour Inglese, ma non mi ha fatto ridere, e nemmeno sorridere. Mai. Quasi mai: quando la morte viene introdotta come "Il signor La morte", lo…
leggi tuttoAmour (2012)

I primi 40 minuti sono noiosissimi, poi il film decolla e diventa semplicemente noioso, fino alla fine. Gli attori sono bravi, senza dubbio, ma non la minima emozione mi ha colto. Nemmeno quando lui uccide lei (e dovrebbe…
leggi tuttoLa montagna sacra (1973)

Va bene, Jodorowsky si diletta di psicomagia (ne ho letto il libro, anni fa). Sappiamo anche che è un sognatore lucido, ossia una persona in grado di riconoscere il fatto che sta sognando, e può anche prendere il…
leggi tutto9 Songs (2004)

Viste le altre critiche così negative mi aspettavo qualcosa di peggio. Non è un brutto film - a parte la musica, ma è una questione personale, io non sopporto il Brit Rock, gusti miei. Certo non è…
leggi tuttoSarà, a me è piaciuto moltissimo, credo il miglior film che ho visto nell'ultimo anno - e ne ho visti molti. Sorrentino va visto, secondo me, in… segue
L'innocenza del peccato (2007)

Noioso. Non il più noioso che abbia visto, ma si difende bene. Non ho niente contro i film con trama esile, o anche senza trama, ma che ci sia un minimo di coinvolgimento emotivo ... questo film non mi dà proprio…
leggi tuttoBroken Flowers (2005)

Lento, noiosetto ... Non si capisce come mai il protagonista prenda l'aereo per ritrovarsi sempre nello stesso posto, che sono, ad occhio e croce, i monti Appalachi intorno a metà ottobre: ci sono stato, ed in quel…
leggi tutto8 donne e un mistero (2001)

Lo ho voluto vedere dopo aver visto - e apprezzato molto - film più recenti di Ozon. Non mi sembra nemmeno lui. Va bene, lo ammetto, i gialli in genere non mi piacciono, e trovo Agatha Christie molto noiosa, e questo…
leggi tutto