Botta e risposta
Le cronache di Narnia. Il leone, la strega e l'armadio (2005)

Premetto che non ho letto il libro e che considero la trilogia dell signore degli anelli un capolavoro. Detto questo, trovo esagerate le critiche mosse al film di Adamson. Non sarà certo il film dell'anno, ma rimane comunque un…
leggi tuttoA History of Violence (2005)

Sono rimasto abbastanza deluso e non riesco proprio a capire tutte le lodi tessute dai media e dai critici di questo film. La storia (il tentativo di cambiare vita e il passato oscuro e violento che ritorna) mi sembra trita e…
leggi tuttoIl nascondiglio del diavolo - The Cave (2005)

Il nascondiglio del diavolo (il diavolo qui col cavolo che c'entra!) è il tipico action horror americano, in cui finiscono morti ammazzati quasi tutti i protagonisti e sopravvivono il figone e la bella di turno (anche se…
leggi tuttoHarry Potter e il Calice di Fuoco (2005)

Decisamente inferiore ai precedenti (molto meglio il terzo film), meno cupo del libro. I numerosi tagli alla trama sono sicuramente dovuti ad esigenze di tempo (il divertente e catastrofico ingresso dei Weasley in casa Dursley e…
leggi tuttoAlone in the Dark (2005)

Sono andato a vedere questo film, incuriosito dal trailer (che sembrava interessante) e dalla speranza di vedere un discreto horror estivo. Ne sono uscito deluso e amareggiato: una boiata pazzesca! Mi auguro che il videogioco da…
leggi tuttoIntermission (2003)

Film senza capo nè coda, noioso, banale, in cui si delinea un esile trama solo verso la fine, con la rapina (non portata a termine) alla banca da parte di un gruppo di perdenti. Il linguaggio è inutilmente volgare e crudo:…
leggi tuttoUna lunga domenica di passioni (2004)

Amelìe va à la guerre oppure il favoloso mondo di Matilde. La prima parte del film è fatta abbastanza bene: le scene della guerra in trincea sono molto realistiche (à la Salvate il Soldato Ryan)e accurate e ricordano…
leggi tuttoIl mistero dei Templari (2004)

Dopo il successo planetario del romanzo-verità (o bufala clamorosa?) di Dan Brown sui legami tra Santo Graal, Templari e Massoneria, ecco arrivare prontamente sugli schermi un film confezionato ad hoc. Prodotto dalla Premiata…
leggi tuttoThe Terminal (2004)

Promettente nella prima parte, scade nella seconda (il poco probabile matrimonio-lampo) e nel finale melenso e sdolcinato. L'accoppiata Hanks-Spielberg (vincente in Salvate il soldato Ryan e in Prova a Prendermi) non convince…
leggi tuttoKing Arthur (2004)

Re Artù riveduto e "corretto" per le nuove generazioni a diguno di storia: Ginevra diventa un Braveheart al femminile, i Sassoni dei nazisti ante litteram, il figlio di Uther Pendragon un pacifista paladino della libertà, i…
leggi tuttoThe Chronicles of Riddick (2004)

Riddick il barbaro stellare incontra Matrix: l'attacco dei Necromonger similnazisti alla città New Mecca (ogni riferimento ad avvenimenti attuali è puramente casuale?) ricorda l'attacco delle sentinelle a Zion. Molti effetti a…
leggi tuttoI misteri del giardino di Compton House (1982)

Premetto che questo è il secondo film di Greenaway che ho l'occasione di vedere(dopo il ventre dell'architetto). Sinceramente ho trovato questo film piuttosto noioso e alquanto grottesco nei dialoghi. Spero che Greenaway abbia…
leggi tuttoHarry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004)

Il più cupo, ma forse anche il più riuscito dei primi tre film tratti dal successo letterario dell Rowling. L'autobus stregato che sfreccia per la Londra notturna, il libro/bestia che morde, il volo di Harry sul dorso…
leggi tuttoThe Day After Tomorrow. L'alba del giorno dopo (2004)

Dal regista di Independence Day e Godzilla, un'altro polpettone catastrofico (ambientalista) con effetti strabordanti e straripanti. Dopo l'ennesima distruzione della loro città, i newyorkesi d'ora in poi toccheranno ferro. Fra…
leggi tuttoTroy (2004)

Peplum politicamente corretto che c'entra con L'Iliade di Omero come i cavoli a merenda. Le scene di massa sono una brutta imitazione delle epiche battaglie del Signore degli Anelli. Orlando Bloom (se avesse i boccoli biondi…
leggi tuttoDopo mezzanotte (2003)

Lui, lei e l'Angelo: un menàge à trois in una Torino notturna ed irreale. Un film intimista di rara bellezza. Da non perdere! Consigliato: ai sognatori, ai nottambuli, agli amanti del cinema che fu.
leggi tuttoVan Helsing (2004)

Dopo la Leggenda degli Uomini Straordinari, un'altra boiata pazzesca! Gli effetti speciali a manetta e la profusione di citazioni non riescono a nascondere una trama che non ha nè capo nè coda. Caro Stephen, riprovaci, la…
leggi tuttoLa Passione di Cristo (2004)

La Passione di Gibson è un'orgia di sangue, dove non c'é spazio per la spiritualità. Un futuro carnefice avrebbe di che imparare da questo film. Gibson sembra prenderci gusto a rappresentare con dovizia di particolari la…
leggi tuttoLe regole dell'attrazione (2002)

Un film come tanti altri, che non dice niente di nuovo (la Gioventù Bruciata del Terzo Millennio)e che cerca di scandalizzare lo spettatore benpensante con senza riuscirci. A tratti noioso e banale. Molto meglio American…
leggi tuttoL'ultimo samurai (2003)

Film emozionante, che coinvolge lo spettatore e lo tiene incollato alla poltrona fino alla fine.
leggi tutto