Me and You and Everyone We Know (2005)

“Me and You and Everyone We Know” di Miranda July (2005) Miranda July si insinua tra gli spazi lasciati vuoti dal Cinema Industriale e li riempe di tenerezza femminile. Lei è leggera ma profonda come le opere…
leggi tuttoRoma (2018)

Fingersi morte è un gioco per Cleo ed una delle bambine che deve accudire, l’infanzia è un periodo dove è ancora tollerato l’esimersi dalla proprie responsabilità. Potevano fingersi…
leggi tuttoParty Girl (2014)

"Party Girl" di Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis (2014) Angélique non conosce altro che la vita del locale, la sua vita è un rituale adolescenziale dove baratta le sue attenzioni per una generosa…
leggi tuttoSto pensando di finirla qui (2020)

Mia madre, nella camera da letto, tiene un vecchio armadio che si era fatta costruire da un artigiano quando si sposò. Lei ha severamente vietato ai figli di non giocare nella sua camera per evitare di danneggiare la…
leggi tuttoIo ho visto anche molto Bela Tarr, tu no? segue
Se fossi stato Herzog avrei preso a male parole Manuli. Mi spiace per Manuli, lo ringrazio per il tentativo ma il risultato finale è pessimo. Non… segue