Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Più che quarant'anni portati decentemente, una figlia di quasi 8 anni che condivide la mia stessa passione e una moglie che paziente, subisce in silenzio. Amo il cinema, tutto il cinema, con una predilezione per quello di genere, vera chiave di volta di una narrazione adulta, provocatoria e controversa. Amo gli autori, disprezzo il cinema sempre uguale a se stesso in cui l'effetto speciale si sostituisce all'etica del mostrare. Ho una sana adorazione per il cinema del nostro passato italico e proprio per questo non digerisco facilmente il cinema italiota di oggi, smarrito tra racconti corali da barzelletta, trivialità, volgarità e corna. Insomma, come avrete forse capito sono un esigente rompiscatole con un pò di puzza sotto il naso... A proposito il mio vero nome è Matteo Righi.
In una Budapest da apocalisse, i cani senza pedigree vengono abbandonati per strada, a loro stessi, a causa di una nuova tassa di possesso, che nessuno intende pagare. Ad un certo punto i cani si ribelleranno al loro status di…
Paese interessante il Belgio, ha regalato al mondo i fumetti, le praline di cioccolato e le patatine fritte (erroneamente chiamate dagli inglesi French Fries, per un errore storico risalente alla Grande Guerra). Non solo, dal…
In un’era funestata dall’onnipresente riproporsi del sequel di qualsiasi film uscito in sala, meccanismo che purtroppo ammorba in maniera perniciosa praticamente ogni pellicola dedicata ai più piccoli, ecco…
Gli appassionati ricorderanno certamente Tremors, pellicola piccola e geniale che nel 1990 portò alla ribalta il cinema dei mostri, dopo un periodo di silenzio forzato, in cui sembrava che il mondo avesse smesso di…
Onore e gloria al Genere, dopo The green inferno, sbarca nelle nostre sale, l’invisibile Reversal, pellicola decisamente più di maniera, rispetto all’incubo al sangue di Eli Roth, ma comunque non priva di…
Con il genere non si scherza, non si fanno trucchetti e non si fanno giochetti. L’unico modo per avvicinarsi al genere, quello vero, è usando il rispetto e una buona dose di cauta sacralità. Come al solito…
Sgombriamo subito il campo dai dubbi, Inside Out non è un semplice film di animazione, qui ci troviamo al cospetto di qualcosa di magico, di unico, di qualcosa che sta capitando sempre più raramente nel panorama…
Sapete, per un bolognese come me, la strage alla stazione del 2 Agosto 1980, è una cosa seria. Non è oggetto di divertimento, fraintendimento ed alleggerimento. Per Bologna, il 2 Agosto è qualcosa da…
Sapete, per un bolognese come me, la strage alla stazione del 2 Agosto 1980, è una cosa seria. Non è oggetto di divertimento, fraintendimento ed… segue
Un giorno, forse, la cultura orientale avrà la meglio su quella occidentale. Nella futuribile San Fransokio, ponte ibrido tra due mondi diversi eppure complementari quando si tratta di descrivere la natura umana, prendono…
C’era una volta, parecchio tempo fa a dire il vero, un mondo in cui i film riuscivano ancora nell’arduo compito di far crescere il loro piccolo pubblico. Destreggiandosi abilmente tra una trappola mortale, un lutto…
Questo film è la perfetta rappresentazione delle due differenti anime che albergano nel cinema di Stephen Daldry, diventato celeberrimo per aver firmato Billy Elliott, ma caro al cuore di scrive per la sua sentita,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok