A parte che True Lies è un film vagamente sessista, ma mi spieghi cosa c'entri con questo, a parte la copertura? Paragone insensato. Recensione… segue
Ma cosa ci dice il cervello (2019)

La sola scena in cui Stefano Fresi fa la parodia di Cyrano de Bergerac vale il prezzo del biglietto. Commedia con attori esperti e in forma, soprattutto Paola Cortellesi e Stefano Fresi. Cast accuratissimo, che annovera anche…
leggi tuttoBlinded by the Light - Travolto dalla musica (2019)

Commovente, intenso e leggero al tempo stesso, questo film è un piccolo capolavoro. Descrive come Javed, inscatolato in una realtà soffocante nel piccolo paese di Luton, e in una famiglia patriarcale pakistana,…
leggi tuttoConcordo con sbrocchi, scrivi proprio cazzate. segue
Noi e la Giulia (2015)

Una storia originale, una regia attenta, attori tutti ben calati nella parte per una storia in cui si ride e si sorride (parecchio), ma si riflette anche. Leggera flessione all'inizio della seconda parte, e poi di nuovo dei…
leggi tuttoSe Dio vuole (2015)

Film gradevole e scorrevole, anche se effettivamente con un retrogusto un pò troppo "filocattolico". Da apprezzare la leggerezza con cui si confronta con temi di solito pesanti. Marco Giallini (in gran forma) e Alessandro…
leggi tuttoStorie pazzesche (2014)

E' un film innanzitutto divertente, con una regia sapiente e una buona fotografia. Attori molto ben calati nella parte, a parte la sposa dell'ultimo episodio secondo me un pò troppo sopra le righe. Il filo conduttore dei…
leggi tuttoL'anima gemella (2002)

Film assolutamente originale questo di Rubini. Una storia di equivoci e di scambi di persona, nel vero senso del termine. Ambientato nel barese, ma in realtà è Salento, paesaggi mozzafiato, e intorno la magica…
leggi tuttoThe East (2013)

Zal Batmanglij e la giovane Brit Marling generano questo film a parer mio nietne affatto banale. Si capisce che conoscono bene la realtà dei gruppi rivoluzionari (o ecorivoluzionari?), e con poche scene e qualche dialogo…
leggi tuttoOsmosis Jones (2000)

Film per famiglie, gustoso e divertente. Da vedere per tutti quelli che, quando vedono un genitore dire "no!" ai figli che chiedono una porcheria, sminuiscono la cosa osservando "Per una volta, che sarà mai!"....…
leggi tuttoThe Mist (2007)

Horror basato su una storia di S.King. Positivo: tensione molto alta durante la permanenza nel supermercato (buona parte del film), interpreti discreti. Negativo: il finale è un pò "allungato". Comunque, a me…
leggi tuttoI miei magnifici
